Menu

Smartway M2 R6A2-K (nero) a partire da 1.377,90 €

0
0 opinioni prodotto
Scrivi un'opinione
Motore Brushless da 250 W Cambio Shimano a 7 rapporti Freni da disco Ruote Fat da 20''
Scegli tra 2 varianti:
Prezzo

Recensione prodotto

Scheda tecnica

FAQ Ulteriori info
Filtra
3 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte per Smartway M2 R6A2-K (nero)
Filtri
Prezzo
Valutazione negozio

Ultimi articoli in Biciclette elettriche

Osservatorio Trovaprezzi.it: come si è evoluta la mobilità sostenibile
Trend 15 marzo 2023
Cosa considerare prima di acquistare una bicicletta elettrica
Sport 11 marzo 2023

Guide all'acquisto

Pedalare in libertà senza troppo sforzo: guida alle migliori e-bike in commercio

Recensione Smartway M2

Per l'utilizzo quotidiano o per semplici passeggiate rilassanti, la bicicletta elettrica Smartway M2 è la soluzione ideale, in quanto è ritenuta una delle due ruote più versatili sul mercato. Infatti, mentre la Smartway C1 2020 è stata pensata principalmente per gli spostamenti in città, questa bici si adatta a ogni genere di terreno, grazie alla gommatura street soft che conferisce maggiore manovrabilità sia sull'asfalto che sui percorsi sterrati. Caratterizzata da materiali resistenti, come tutte le biciclette Smartway, questo modello è disponibile in due versioni, in due colorazioni diverse: parliamo della M2 R6A2-K (nero) e della  M2 R6A2-T (titanio). Entrambe sono state immesse sul mercato allo stesso prezzo, di fascia medio alta, ma giustificato dalle specifiche tecniche che le rendono tra le due ruote elettriche più performanti. Nello specifico, oltre alla struttura in telaio di alluminio, presentano un motore Brushless da 36 V che consente di raggiungere una velocità massima di 25 km orari. Le ruote, su tutti e due i modelli, presentano un battistrada maggiorato del diametro di 20 pollici x 4.0. E ancora, sul manubrio della M2 è presente un display LCD multifunzione sul quale poter monitorare la carica residua della batteria. Completano queste due versioni, inoltre, i freni a disco anteriori e posteriori e le luci autoalimentate, fondamentali per essere sempre visibili nelle ore di buio. Queste biciclette sono pieghevoli, e possono essere trasportate anche sui mezzi pubblici e utilizzate come sedute improvvisate. 

Smartway M2 in pillole: 

  • Autonomia 40/50 km
  • Peso 30 kg
  • Tempo di ricarica 4-6 ore
  • Velocità massima 25 km orari
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Smartway M2

Cosa si può fare con la bicicletta elettrica Smartway M2?

Grazie al suo design molto compatto e sportivo, la bicicletta elettrica Smartway M2 può essere utilizzata ovunque. Dall'asfalto al fango, passando per i terreni morbidi e la sabbia, con le ruote Fat da 20 pollici e con battistrada maggiorato da 4 pollici, mostra tutte le sue capacità di adattarsi al cambiamento delle superfici. La presa sarà sempre ottima, così come la maneggevolezza, data dal baricentro basso, che permette di districarsi con grande agilità nel traffico cittadino. Poi, essendo un modello pieghevole, facile è il trasporto su un mezzo pubblico o nel portabagagli dell'auto. 

Che autonomia ha la bicicletta elettrica Smartway M2?

La batteria della bicicletta elettrica Smartway M2 non si vede, perché è integrata al telaio, un particolare che la rende ancora più pulita nelle linee. Questo non deve far pensare che essendo più piccola sia meno potente, perché si tratta di una batteria agli ioni di Litio da 36 V e 10,4 Ah; un modello che permette anche di arrivare a un'autonomia di 40 km orari, se la bici non viene utilizzata sempre alla massima potenza. Una volta esaurita, poi, la batteria può essere ricaricata in appena 4-6 ore. 

Quanto costa la bicicletta elettrica Smartway M2?

Tra le e-bike pieghevoli, la bicicletta elettrica Smartway M2 è sicuramente una delle più apprezzate sul mercato, sia per le sue linee uniche per le prestazioni garantite ai rider. Studiata alla perfezione anche nel design, è per questo una delle bici con un prezzo leggermente superiore alla media; si tratta di un costo che oscilla generalmente tra i 1.400 e i 1.600 euro circa. Ma per potersi aggiudicare ogni giorno il miglior prezzo sul mercato online, conviene affidarsi al sito Trovaprezzi.it

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 19 dicembre 2019

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Torna su