Il subwoofer Wavemaster Fusion promette di emozionare con bassi dinamici e potenti. Si tratta di una proposta di assoluto rilievo nel catalogo di apparecchi audio Wavemaster, capace di adattarsi a ogni sistema 2.0 con connessioni adeguate. Questo per merito dei controlli di livello, fase e frequenza di taglio. Dal punto di vista puramente tecnico, si tratta di un apparecchio attivo, dotato di un efficiente amplificatore in classe D. Il woofer da 200 mm viene affiancato da due radiatori passivi con cono in alluminio. La risposta in frequenza va da 30 Hz a 180 Hz, mentre la potenza in uscita è di 125 W. Sul fronte delle connessioni, il subwoofer Wavemaster Fusion regala risposte concrete. Sono presenti, infatti, ingressi Line-In di tipo RCA, soluzione impiegata da un gran numero di dispositivi. In questa stessa area trovano posto i già citati controlli di fase e frequenza di taglio, oltre che la manopola del volume. Una volta connesso, l’apparecchio si attiva automaticamente non appena viene rilevato un segnale audio. L’utilizzo così, si rivela particolarmente semplice e intuitivo. Se non si desidera impiegare una tale impostazione, in ogni caso, si può optare per l’accensione manuale. Disponibile nei colori nero e bianco, il subwoofer amplificato in questione offre interessanti soluzioni anche dal punto di vista del design. Le sezioni laterali e frontale sottolineano la presenza di woofer e radiatori. L’aspetto complessivo del Wavemaster Fusion dà così una evidente sensazione di potenza e controllo, con un look adatto agli ambienti contemporanei e moderni.
Wavemaster Fusion in pillole:
- Potenza in uscita di 125 W
- Amplificatore in classe D integrato
- Ingressi Line-In di tipo RCA
- Controlli per livello, fase e frequenza di taglio
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto