Confronta nella pagina Frigo Electrolux di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I frigoriferi Electrolux sono adatti a ogni spazio ed esigenza, con proposte che vanno dal frigorifero da incasso Electrolux a quello freestanding, dal frigorifero Electrolux No Frost classico a quello Twintech Total No Frost, che allunga la durata degli alimenti deperibili, e dal mini frigo sottopiano al frigorifero Electrolux da incasso da 75 cm di larghezza. Inoltre, è possibile trovare anche frigoriferi Electrolux doppia porta e side-by-side all’americana o frigoriferi colorati Electrolux dall’aspetto vintage.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
I frigo Electrolux hanno un prezzo che si aggira tra i 300 e i 1.500 euro. L’ampia variazione di prezzo dipende soprattutto dalle differenze esistenti tra i vari modelli in termini di capacità netta totale, tipologia (monoporta, doppia porta, combinato, side-by-side), sistema di raffreddamento, tecnologie implementate e classe di efficienza energetica.
L’Electrolux LNS5LE18S è uno dei migliori frigo del marchio svedese, grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo. È un modello combinato da incasso della Serie 500 ColdSense, che costa circa 450 euro. A fronte del prezzo ridotto, ha consumi contenuti grazie alla classe energetica E, e la sua capacità netta totale è adeguata per una famiglia di 3-4 persone, essendo pari a 271 Litri, con vano congelatore da 73 Litri. Il vano frigorifero ha quattro ripiani ed è dotato di doppio cassetto per frutta e verdura con Humidity Control, che permette di regolare l’umidità all’interno per una conservazione migliore. Il suo sistema di raffreddamento è Low Frost.
La tecnologia MultiFlow presente nei frigo Electrolux delle serie 600 e 700 garantisce una migliore circolazione dell'aria fredda. In questo modo la temperatura all’interno del vano frigo si mantiene più stabile e si evitano sbalzi termici deleteri soprattutto per gli alimenti più delicati.
La maggior parte dei frigo Electrolux è di classe E. I consumi, tuttavia, variano significativamente in base alla capacità netta totale e sono influenzati in particolare dalla capienza del vano congelatore. In generale, i modelli combinati consumano tra i 172 a 313 kWh all’anno. A parità di classe energetica e volume utile complessivo, i modelli meno energivori sono quelli monoporta. Invece, data la loro elevata capacità, quelli che hanno i consumi più elevati sono i side-by-side.
Nella gamma dei frigo Electrolux ci sono modelli adatti a tutti gli spazi e a tutte le esigenze. Il marchio svedese produce apparecchi dotati di compressore Inverter, che hanno una classe energetica compresa tra la F e la D e un livello di rumore piuttosto ridotto. I frigoriferi Electrolux sono disponibili nella tipologia monoporta (di dimensioni standard o mini frigo sottopiano) e a doppia porta (con congelatore in alto), ci sono anche una ricca varietà di modelli combinati (con congelatore in basso) e alcune proposte side-by-side a quattro porte. In particolare, per chi cerca un frigorifero da incasso Electrolux c’è l’imbarazzo della scelta. Alcuni modelli, come l’Electrolux KNS7TE75S, sono ricchi di funzioni speciali e tecnologie per conservare al meglio anche gli alimenti più deperibili. Inoltre, chi volesse un apparecchio dotato di maggiore spazio interno può scegliere un frigorifero Electrolux da incasso da 75 cm di larghezza. Non mancano, tuttavia, le alternative per chi desidera un modello a libera installazione. Ci sono alcune proposte particolari, come i frigoriferi colorati Electrolux Retrò della serie 600, che richiamano il design degli apparecchi in uso negli anni Cinquanta e Sessanta. Per quanto riguarda i sistemi di raffreddamento, nelle serie 500 e 600 prevalgono i modelli Low Frost, che formano un ridotto quantitativo di brina rispetto ai normali statici. Invece, per chi fosse alla ricerca di un frigorifero Electrolux No Frost il consiglio è di orientarsi sui modelli delle serie dalla 700 in su. Le proposte delle serie 800 e 900, come l’Electrolux LNC8ME18S, sono dotate di una particolare tecnologia, denominata Twintech Total No Frost, che oltre a eliminare del tutto il problema della brina, ha due sistemi di raffreddamento indipendenti tra vano frigorifero e vano congelatore, diminuendo così notevolmente la disidratazione degli alimenti freschi.
Il prezzo dei frigo Electrolux è compreso tra poco più di 300 euro e circa 1.500 euro. A incidere sul costo sono fattori quali tipologia di modello, sistema di raffreddamento, capacità interna e classe energetica. Nella fascia economica ci sono soprattutto mini frigo sottopiano e modelli monoporta o a doppia porta con volume utile medio-basso. Un esempio è l’Electrolux LTB1AF14W0, venduto intorno a 370 euro. Si tratta di un frigo doppia porta a libera installazione di classe energetica F, dotato di sistema di raffreddamento Low Frost. La sua capacità netta totale è di 119 Litri con vano congelatore da 29 Litri. Nella fascia media, invece, sono inclusi prevalentemente modelli monoporta di dimensioni standard e frigo doppia porta o combinati di capacità medio-alta, come l’Electrolux ENS8TE19S. A un prezzo che si aggira intorno ai 650 euro, questo modello di classe E ha una capacità netta totale di 276 Litri (congelatore da 62 litri) e il sistema di raffreddamento No Frost. Nella fascia alta, invece, rientrano modelli combinati e side-by-side a quattro porte dotati di una capacità netta totale superiore ai 350 Litri. Oltre alla capienza, spiccano anche per efficienza energetica, accessori e tecnologie. Uno dei modelli rappresentativi delle caratteristiche dei prodotti di questa fascia è l’Electrolux ECB7TE70S. Si tratta di un frigorifero combinato da incasso di classe E, che costa circa 1.100 euro e ha una capacità netta totale di 376 Litri (89 Litri vano congelatore). È dotato del cassetto GreenZone, che prolunga la durata di frutta e verdura e ne preserva più a lungo e intatti i nutrienti. Il suo sistema di raffreddamento è il Twintech Total No Frost, che raffredda indipendentemente vano frigo e vano congelatore, mentre la tecnologia FreeStore fa sì che la temperatura interna del frigo non aumenti anche quando c’è la porta aperta.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.