Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Whirlpool WHC20 T593 P è un frigorifero combinato della tipologia sottile e slanciata che punta sull’altezza per sviluppare volume. La larghezza di 54 cm, infatti, è uguale a quella di modelli più piccoli come Whirlpool ART 66112 e Whirlpool WHR 18 TD, ma rispetto a questi l’altezza è molto maggiore: arrivando a 1,93 m, permette di ottenere 280 litri di capacità occupando poco spazio. La larghezza, d’altra parte, è la dimensione più preziosa in cucina. Questo particolare sviluppo in altezza si traduce all’interno in una particolare configurazione del vano refrigerazione: oltre agli eleganti ripiani in vetro dal bordo metallico, di cui uno pieghevole per fare spazio a bottiglie o contenitori alti, si trovano ben tre cassetti per i cibi freschi più delicati. Il cassetto Deli Box, il Multifresh box e il Fresh box permettono di trovare il posto preciso per ogni prodotto con esigenze particolari e conservarli al meglio. Non mancano, poi, il portabottiglie metallico fra i ripiani e tanti balconcini di dimensioni diverse nella controporta. Il sistema di raffreddamento è reso efficiente dai sensori Sesto Senso Whirlpool, che rilevano costantemente la temperatura e la abbassano automaticamente quando vengono introdotti nuovi alimenti nel frigorifero, in modo da evitare sbalzi termici al suo interno. Il flusso di ventilazione regolare e uniforme, inoltre, distribuisce aria fredda in ogni ripiano contribuendo ulteriormente a mantenere la temperatura costante. Con la buona classe energetica D, tutto questo determina un consumo energetico medio annuo di 177 kWh, al di sotto della media dei frigoriferi di questa categoria.
Per la nicchia da incasso di questo frigorifero servono dimensioni di poco maggiori di quelle nette dell’elettrodomestico: bastano 56-57 cm in larghezza, 55 cm in profondità e 1,94-95 m in altezza. Oltre a questo, bisogna sempre considerare 5 cm tra il retro del mobile e la parete e un spazio cavo tra la base del frigorifero e il pavimento, per la circolazione dell’aria.
Sono tre cassetti pensati per tipologie diverse di cibi freschi e delicati. Il cassetto FreshBox+ è il più ampio, ha la funzione di conservare al meglio e più a lungo frutta e verdura permettendo di controllare il livello di umidità interno attraverso una manopola: un’umidità più alta è indicata specificamente per le verdure o per un cassetto con pochi prodotti all’interno, una più bassa invece è meglio per la frutta o per un cassetto pieno di vegetali. Il cassetto Multi fresh box è dedicato a carne, pesce e latticini, per i quali si possono impostare 2 temperature diverse (rispettivamente 0-2 °C e 2-3 °C). Se serve altro spazio per la verdura, è anche possibile usare questo cassetto impostando la temperatura di 4 °C. Il piccolo cassetto Deli Box, infine, è una zona mediamente fredda ideata per ospitare prodotti piccoli e delicati come latticini, yogurt o dolci.
Sì, perché il sistema di raffreddamento integra la tecnologia Total No Frost, con la quale lo sbrinamento automatico avviene continuamente, impedendo alla brina e al ghiaccio di accumularsi. Per ottenere questo effetto lavorano parallelamente le ventole che fanno circolare aria fredda nel compressore Inverter che mantiene la temperatura costante e l’evaporatore.
Il frigorifero è certificato per tutte le classi climatiche, dalla SN alla T: questo significa che funziona correttamente da una temperatura ambiente di 10 °C fino a una temperatura ambiente di 43 °C. In ogni caso bisogna evitare di esporre l’elettrodomestico a sbalzi termici estremi e alla luce diretta del sole.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 marzo 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.