Menu

Yamaha ATS-C200A

5
1 recensione prodotto
Home theater di fascia media Soundbar Massima potenza di 100 Watt Dimensioni compatte
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli in Soundbar e Home Theatre

Tech 11 luglio 2025
Le migliori soundbar Dolby Atmos sotto i 500 euro
Tech 08 maggio 2025
Amazon Fire TV Soundbar e Soundbar Plus arrivano in Italia

Guide all'acquisto

Home Theater: guida all’intrattenimento casalingo di qualità

Recensione Yamaha ATS-C200A

Yamaha ATS-C200A è un home theater di grande qualità che si colloca in una fascia media del mercato ed è indicato per chi desidera un buon prodotto ad un prezzo contenuto. Non è presente il sub esterno, chi desidera un prodotto già dotato di sub può optare per il modello Samsung HW-Q60T che prevede un costo inferiore ed ha 5.1 canali con una potenza di 360 Watt. Yamaha ATS-C200A ha, invece, una potenza di soli 100 Watt ottima per migliorare l’audio di un televisore di piccole o medie dimensioni; vista la compatibilità universale si può usare anche con un PC. Il design è compatto e lo strumento viene venduto nel colore nero per un abbinamento perfetto in ogni realtà domestica. Si segnala la presenza della modalità gaming, molto apprezzata dagli amanti dei videogiochi che usano le console di gioco con la televisione: la realtà virtuale viene accentuata e ci si potrà immergere ancora di più nel gioco. La tecnologia di connessione è duplice: da una parte quella tradizionale, affidata alla porta HDMI, e dall’altra quella senza fili con il Bluetooth. In definitiva, la barra sonora Yamaha ATS-C200A è un valido home theater che si può utilizzare con tutti i dispositivi di ogni brand.

Yamaha ATS-C200A in pillole:

  • Home theater di fascia media
  • Sistema composto dalla sola soundbar
  • Massima potenza in uscita di 100 Watt
  • Dimensioni contenute e design universale
  • Ideale per ambienti di piccole dimensioni e per le serie televisive
Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Yamaha ATS-C200A

Quali tecnologie di connessioni tradizionali sono presenti in Yamaha ATS-C200A?

La barra, oltre al Bluetooth, è dotata di connettività tradizionale che prevede una porta HDMI e un ingresso audio digitale ottico; ne consegue una compatibilità universale, senza mai problemi di collegamento.

Yamaha ATS-C200A ha dei tasti fisici per la gestione?

Più che tasti fisici sono dei veri e propri controlli a sfioramento che si trovano nella parte superiore: si può così controllare il volume ma anche l’accensione e lo spegnimento.

Yamaha ATS-C200A è dotata di tecnologia wireless?

Sì, è presente la tecnologia di connessione senza fili che fa affidamento sul Bluetooth nella versione 5.0; risulta utile sicuramente per il collegamento al televisore ma anche per connettere lo smartphone e riprodurre le playlist musicali.

Quali sono le dimensioni di Yamaha ATS-C200A?

La barra sonora occupa uno spazio veramente minimo e potrà collocarsi in ogni ambiente di casa; la larghezza è di 600 mm, la profondità è di 102 mm e l’altezza è pari a 64 mm. Il peso di 1,8 chilogrammi consente di metterlo anche sopra una mensola.

Perché comprare Yamaha ATS-C200A?

Il grande punto di forza della barra è la buona potenza unita alla compattezza nelle dimensioni e disponibile ad un prezzo adeguato. Diventa uno strumento versatile che può essere acquistato e apprezzato da tutti, anche dagli amanti dei videogiochi.

Ultime recensioni Yamaha ATS-C200A

5
Ideale per spazi piccoli e per le serie televisive

Acquisto non verificato

Abito in un monolocale e non ho molto spazio per avere un home theater con tante casse separate e con un sub potente; così ho dovuto fare qualche rinuncia e comprare questa barra sonora che devo dire svolge bene la sua funzione: il suono è nitido, equilibrato e non c’è mai un rumore di troppo. La potenza è di 100 Watt, sono consapevole che non è molta però visto che è inserita in uno spazio ridotto va assolutamente bene. Se si è soliti guardare le serie tv direi che è proprio la scelta giusta perché le parole dei dialoghi sono scandite bene e si riesce a capire ogni passaggio.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 maggio 2021

Torna su