Amazon Prime Day è l’evento dedicato agli iscritti al servizio del noto rivenditore online, nel corso del quale molte categorie di prodotti vengono messe in offerta per due giorni. Normalmente questo evento si tiene in estate (l’anno scorso era stato il 15 e il 16 luglio) ma quest’anno le date sono slittate di un paio di mesi: l’evento si terrà infatti il 13 e il 14 ottobre prossimi. La data è stata annunciata a fine settembre dopo settimane di ipotesi e speculazioni.
Le offerte del Prime Day solitamente riguardano le principali categorie di prodotti: dalla tecnologia sino alla moda passando anche per oggetti e arredamento per la casa. La data di quest’anno, tra l’altro, rende l’evento ancora più vicino ad altri periodi dedicati agli sconti come il Black Friday 2020 che cadrà il 27 novembre e il Cyber Monday, previsto tre giorni dopo. Solo nel 2019 sono stati 175 milioni i prodotti venduti nel corso del Prime Day, rendendolo di fatto l’evento di maggiore successo dedicato allo shopping online raggiungendo livelli di vendita superiori rispetto ai numeri combinati del Black Friday e del Cyber Monday.
Le offerte ovviamente partono da Amazon ma la portata dei prodotti che verranno proposti va molto oltre, rendendo questo evento simile al Black Friday. Nel corso dei due giorni di offerte, infatti, anche altri rivenditori presenti sul nostro comparatore prezzi potrebbero proporre sconti a disposizione dei propri clienti.
Ecco perché vogliamo darvi qualche consiglio su come acquistare al meglio durante il Prime Day.
1. Accedere alle offerte dei prodotti direttamente da Trovaprezzi.it
Negli anni passati nel corso del Prime Day le offerte sui prodotti Amazon sono state considerevoli. Di certo può essere il momento più conveniente per acquistare dispositivi smart home come Fire TV Stick (2020) e Echo Dot di terza generazione. Se siete interessati a questi articoli, potete accedere direttamente anche dalle nostre pagine dei prodotti che riportiamo di seguito:
Il vantaggio di poter accedere direttamente dal nostro comparatore è che con una singola ricerca è possibile visualizzare le offerte dei prodotti Amazon anche su altri rivenditori.
2. Non fermarsi alle offerte presenti su Amazon ma confrontarle anche con quelle degli altri store online
Anche se le offerte proposte nel corso del Prime Day sono offerte consistenti non è detto che queste siano le migliori del momento. Data la forte competizione nel periodo dell’evento, negli stessi giorni molti e-shop potrebbero abbassare i prezzi dei propri prodotti. Utilizzando un motore di ricerca come quello di Trovaprezzi.it si ha il vantaggio di mettere a confronto i prezzi più convenienti presenti su Amazon in quel momento con quelli di tutti gli altri store online. Dunque prima di lanciarsi in un acquisto a un prezzo che sembra conveniente meglio valutare i diversi risultati.
In una singola pagina di Trovaprezzi.it è possibile accedere alle migliori offerte su un prodotto.
Ecco alcuni prodotti più cercati nelle nostre categorie top:
3. Usare le pagine dedicate ai singoli brand
Se state cercando un prodotto di una marca specifica potete sempre fare riferimento alle pagine dedicate ai singoli brand per ogni categoria. Per ogni categoria riportiamo alcuni dei brand più cercati:
Questi sono solo alcuni esempi delle marche più cercate per alcune delle categorie di Trovaprezzi.it. Ma come trovare il prezzo più conveniente nei giorni del Prime Day? Ordinando i prodotti delle singole pagine per prezzo crescente è possibile vedere quali sono i modelli ai prezzi più bassi e capire se c’è un prodotto in forte sconto.
4. Se siete indecisi su un prodotto, usate le guide di Trovaprezzi.it
Se aspettate i giorni del Prime Day per cambiare smartphone o comprare un nuovo modello di cuffie, il nostro consiglio è quello di fare una scelta sul prodotto con qualche giorno di anticipo: una piccola incertezza potrebbe farvi perdere del tempo prezioso. Nel nostro sito potete seguire le guide all’acquisto che vi aiuteranno a scegliere gli elettrodomestici più adatti alle vostre esigenze. Inoltre, potete anche trovare articoli dedicati ai singoli modelli per un’analisi più approfondita, come ad esempio le recensioni di smartphone come iPhone 11 oppure di tv smart come Sony A8.
5. Inserite le pagine dei prodotti che vi interessano tra i preferiti
Infine, un consiglio che riassume un po’ tutti gli altri che vi abbiamo dato fino ad ora. Per approfittare al meglio delle offerte durante il Prime Day, dove a contare non è solo il prezzo ma anche la velocità, vi suggeriamo di mettere tra le pagine dei preferiti i prodotti che più vi interessano, magari nelle varianti che vi possono interessare maggiormente così da poterle richiamare con una maggiore tempestività. Un elemento fondamentale per accaparrarsi il prodotto con lo sconto a tempo non è soltanto trovare il prezzo migliore tra i vari rivenditori ma anche assicurarsi di arrivare prima degli altri per evitare che i prodotti in sconto possano andare esauriti nell’arco di breve tempo.
Il prossimo iPad mini di Apple potrebbe ricevere un notevole incremento di prestazioni, secondo quanto emerso da dettagli scoperti nel codice interno di Apple. Le informazioni, apparentemente provenienti da un rilascio di
Il selfie è diventato un fenomeno globale, e non c’è praticamente persona al mondo che non si faccia almeno un autoscatto (una volta si chiamavano così) ogni tanto. Il fenomeno è diventato
Scrivi un commento