ChatGPT Search è ufficialmente disponibile per tutti

La funzione di ricerca Web ChatGPT Search, disponibile da ottobre solo per gli abbonati al piano Plus, è ora disponibile gratis per tutti.
Di Giuseppe Servidio 18 Dicembre 2024
ChatGPT Search

Nelle scorse ore OpenAI ha annunciato che ChatGPT Search è disponibile per tutti. Questa novità, inizialmente riservata agli abbonati del piano ChatGPT Plus, è ora disponibile anche per chi utilizza la versione gratuita del servizio sia tramite browser Web che mediante l’app di ChatGPT per smartphone Android e iPhone. Questo rappresenta una novità importante (e molto probabilmente impattante) nel campo delle ricerche Web, con il monopolio di Google che a questo punto potrebbe sgretolarsi pian piano per lasciare spazio a nuovi player, in primis lo stesso motore di ricerca di OpenAI.

Tramite l’uso di questa nuova funzionalità, infatti, sarà possibile ottenere risposte dettagliate e aggiornate, arricchite da contenuti multimediali eventualmente disponibili. La modalità di interazione rimane simile a quella che già conoscete, ma con un’importante differenza: ora il sistema raccoglie dati in tempo reale, offrendovi informazioni su eventi attuali, mercati finanziari o notizie dell’ultima ora. Basta accedere a ChatGPT, cliccare sul simbolo del planisfero presente nel campo di testo usato per inviare i prompt al chatbot e attendere che compaia la risposta corredata dalle fonti consultate dal chatbot basato sull’AI dell’azienda diretta da Sam Altman.

ChatGPT Search

ChatGPT Search

Se questo basterà a scalfire Google, il motore di ricerca più famoso e usato del pianeta, è comunque ancora presto per dirlo. Questo perché le risposte riassunte da ChatGPT a volte contengono delle imprecisioni, frutto delle cosiddette “allucinazioni” di cui gli algoritmi basati sull’AI soffrono, sia perché la stessa Google non resterà alla finestra a guardare la sua dipartita, ma cercherà di contrastare aziende emergenti, come OpenAI, rilasciando funzionalità simili per quanto riguarda le ricerche Web (vedi la funzione AI Overview annunciata durante l’ultimo Google I/O 2024).

Per non parlare, poi, dei problemi etici annessi e connessi all’uso delle intelligenze artificiali generative nel settore delle ricerche Web, che potrebbero far precipitare le visite organiche registrate dagli stessi, con un annesso calo di ricavi pubblicitari potenzialmente impattante sull’intero settore.

Pubblicato il 18 Dicembre 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su