Sony e la sua console PlayStation sono al centro delle attenzioni mediatiche nelle ultime settimane per più motivi. In primis la sempre più chiacchierata next-gen, il cui nome PlayStation 5 non è ancora stato confermato, ma anche grazie alla condivisione di nuove informazioni per quanto riguarda l’attuale PS4.
Il colosso giapponese ha infatti dichiarato che sono state spedite ben 17,8 milioni di console durante l’ultimo anno fiscale che si è chiuso il 31 marzo del 2019. In leggero calo dunque rispetto all’anno fiscale precedente, con 1,2 milioni di unità in meno, ma un calo facilmente prevedibile vista la sempre più vicina sostituzione con il modello di nuova generazione.
In totale però, la console PS4 ha venduto ben 96,8 milioni di pezzi a partire dal suo lancio ufficiale, avvenuto nel 2013, per cui non dovrebbe far fatica ad arrivare alle ambite 100 milioni di console consegnate entro fine 2019.
Ma non è finita qui: Sony ha infatti 36,4 milioni di sottoscrizioni attive al servizio PlayStation Plus, con il settore digitale che registra ottimi numeri. Il fatturato è infatti di 12,8 miliardi di dollari per l’anno fiscale 2018-2019, un vero e proprio record annuale.
In totale la divisione videogame dell’azienda ha visto un ricavo di 20,9 miliardi di dollari. Un anno molto buono per PlayStation, merito anche delle numerose esclusive, come per esempio Marvel’s Spider man.
Dopo anni di speculazioni e attese, Rockstar Games ha pubblicato un trailer di Grand Theft Auto VI nel mese di dicembre 2023. Sebbene non fosse stata comunicata una data di uscita ufficiale,
ASUS è al lavoro sulla seconda generazione della sua console portatile, dopo l'ottimo successo del primo modello ROG Ally e della versione rivista e migliorata ROG Ally X annunciata lo scorso anno.
Scrivi un commento