Alla fine dello scorso anno Qualcomm ha annunciato lo Snapdragon 8 Gen 2, il suo chip di fascia alta che abbiamo già visto all’opera su dispositivi come i Galaxy S23 di Samsung, OnePlus 11 e l’annunciato Honor Magic 5 Pro. Il chip di Qualcomm ha finora riscontrato un notevole successo, grazie al connubio tra prestazioni elevate e ottima efficienza energetica, ma l’azienda americana non è rimasta ferma ed è già al lavoro sul prossimo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, che dovrebbe vedere la luce il prossimo anno.
Da quanto emerso in un approfondimento del giornalista tech Alan Friedman, lo Snapdragon 8 Gen 3 sarà prodotto nuovamente da TSMC e utilizzerà un processo produttivo a 4 nanometri, per cui non ci saranno novità da questo punto di vista rispetto all’attuale generazione. Tuttavia, sembra che ci saranno novità riguardanti i core utilizzati, passando da una configurazione 1+4+3 a 1+5+2. In sostanza, verrà rimosso un core dedicato al risparmio energetico, in favore di un core dedicato alle prestazioni.
Una comparazione tra i vari chip di Qualcomm di fascia alta e le specifiche del prodotto presunto in uscita
Inoltre, ci saranno anche novità specifiche sui singoli core utilizzati, infatti si passerà dal Cortex-X3 ad un Cortex-X4 per il singolo core ad alte prestazioni. Per quanto riguarda i core dedicati alle prestazioni, si passerà da un Cortex-A710 ad un Cortex-A720, mentre per i core dedicati al risparmio energetico si passerà ad un Cortex-A510 ad un Cortex-A520. Cambia anche la GPU, che sarà una Adreno 750, e il modem 5G, che sarà uno Snapdragon X75, che dovrebbe garantire un ulteriore miglioramento dell’efficienza energetica. Infine, non mancherà il supporto per le RAM di tipo LPDDR5 e per le nuove memorie veloci UFS 4.1.
Al momento non possiamo quantificare quello che sarà il miglioramento in termini di prestazioni, che dovrebbe comunque esserci, poiché siamo ancora in una fase iniziale di sviluppo. I primi dispositivi Android dotati di questo nuovo chip di fascia alta non dovrebbero arrivare prima del 2024, per cui avremo tutto il tempo per tornare a parlare del prossimo chip di Qualcomm nei prossimi mesi. Riuscirà l’azienda a stupire nuovamente? Staremo a vedere.
Lo Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm, lanciato nell’ottobre 2023 e presente in modelli come OnePlus 12 o Xiaomi 14, è dotato di una struttura octa-core ed è disponibile in tre versioni:
Qualcomm potrebbe essere al lavoro su un nuovo chip “Snapdragon 8 Plus” destinato a rivoluzionare il segmento di fascia medio-alta verso la fine del 2025. Secondo recenti indiscrezioni, il chip, noto internamente
Scrivi un commento