(I prezzi presenti nell’articolo sono soggetti a variazioni e fanno riferimento alle offerte presenti in Trovaprezzi.it del 10 maggio 2020)
L’acquisto di un nuovo smartphone è sempre un momento delicato, perché l’offerta è ormai enorme, per tutti i gusti e fasce di prezzo. Chi non vuole spendere cifre alte rivolgendosi ai top di gamma, può optare comunque per ottimi modelli di fascia media, che riescono a coniugare prestazioni soddisfacenti al prezzo giusto.
Sono soprattutto due gli smartphone che nel 2020 hanno conquistato la scena della gamma media: Samsung Galaxy A51 (successore dell’ancora ottimo Galaxy A50) e Huawei P40 Lite. Due dispositivi belli da vedere, con schermi grandi e ottime caratteristiche.
Quale scegliere tra i due? Vediamo le schede tecniche a confronto, perché ognuno ha caratteristiche e dimensioni peculiari.
I prezzi di questi due dispositivi sono piuttosto simili.
Ovviamente i prezzi sono soggetti a variazioni in base alle offerte del momento, ma in generale l’Huawei P40 Lite tende a costare leggermente meno.
Il design di questi due modelli a prima vista è simile: hanno cornici sottili e frontale a tutto schermo, ma differiscono in vari dettagli.
Anche la densità di pixel cambia, sull’A51 si attesta a 405 ppi, mentre sul P40 Lite è leggermente più bassa, di 398 ppi. Una differenza minima, sono due schermi di ottima qualità e in grado di dare il meglio durante la visione dei video o di film e serie TV sulle più popolari app di streaming.
Chi vince?
In questo caso però vince Samsung Galaxy A51, perché è un prodotto più leggero, anche se ha un display leggermente più grande.
Il comparto fotografico mostra varie differenze tra i due modelli.
Chi vince?
Anche in questo caso il vincitore è Galaxy A51, perché ha a disposizione sensori con una risoluzione maggiore e una buona stabilizzazione dei video.
Il buon rapporto qualità-prezzo di questi due modelli si basa proprio sulla fluidità: l’esperienza d’uso è sempre ottimale e i rallentamenti quasi assenti.
Chi vince?
Da questo punto di vista vince l’Huawei P40 Lite, perché sulla carta ha caratteristiche migliori in comparti come RAM e grandezza della batteria.
Come si può constatare a livello tecnico questi due modelli differiscono in alcuni punti, in altri si equivalgono. La grande differenza tra i due è che in Huawei P40 Lite mancano i servizi Google (quindi non c’è Play Store), ma le app possono essere scaricate da diverse altre fonti (lo spiega la stessa Huawei): il dispositivo mantiene comunque il sistema operativo Android 10 con l’interfaccia EMUI di Huawei, compresa la dark mode e le gesture. Questo significa che le app più popolari funzionano, come ad esempio Facebook, Instagram, WhatsApp, Netflix e tutte le altre, quindi da questo punto di vista non c’è nessun problema.
Samsung Galaxy A51 è adatto quindi a chi cerca uno smartphone elegante, sottile e con ottime prestazioni fotografiche, mentre Huawei P40 Lite è perfetto per chi cerca un dispositivo dalle buone prestazioni, ma con un’autonomia eccezionale della batteria. La scelta finale spetta comunque all’utente, in base alle caratteristiche peculiari di ognuno di questi due dispositivi: in ogni caso non si sbaglia, sono due ottimi prodotti.
Come ogni anno, Honor ha annunciato i nuovi modelli di fascia medio/alta della sua serie numerica, che ancora una volta sono modelli molto interessanti e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Come lo scorso anno,
Dopo il debutto del top di gamma Realme GT 7 Pro, arrivato sul nostro mercato a novembre, l'azienda cinese ha deciso di portare in Italia altri due modelli della serie GT, che
Scrivi un commento