Dopo averli annunciati ad aprile, Sony ha finalmente comunicato i prezzi e la disponibilità di Xperia 1 III e Xperia 5 III per il mercato italiano. Parliamo delle proposte top di gamma che – sulla carta – si pongono come rivali di Mi 11, Find X3 Pro e Galaxy S21 Plus. Peccato però che l’azienda giapponese abbia scelto un prezzo premium e abbia deciso di farli arrivare più tardi rispetto alla concorrenza, rendendo così vita difficile a due prodotti che sembrano avere tutte le carte in regola per essere apprezzati.
Sony Xperia 1 III arriverà a partire dal 15 luglio nelle colorazioni Frosted Black e Frosted Purple a un prezzo di 1.299 euro, superando anche quello di Find X3 Pro e Mi 11 Ultra. Xperia 5 III, invece, arriverà a settembre 2021 nelle colorazioni Black e Green a un prezzo di lancio di 999 euro. Cifre che rendono i nuovi arrivati meno attraenti, in un periodo peraltro dove il prezzo dei diretti concorrenti sta già calando e ci si appresta ad accogliere le proposte della seconda parte dell’anno.
Tuttavia, entrambi gli smartphone mettono a disposizione un comparto fotografico di tutto rispetto realizzato con gli ingegneri delle fotocamere della gamma Alpha. Ci sono tre fotocamere da 12 Megapixel, tra cui un teleobiettivo con lunghezza focale variabile da 16 mm a 105 mm e il processore è lo stesso (Snapdragon 888). Cambiano le configurazioni: 12 GB di RAM e 256/512 GB di memoria interna per Xperia 1 III e 8 GB di RAM e 128/256 GB di storage per Xperia 5 III.
Il display è diverso: per il top di gamma, Sony ha scelto un OLED 4K da 6,5 pollici, mentre su Xperia 5 III troviamo un OLED da 6,1 pollici con risoluzione Full-HD+. Sotto la scocca, c’è una batteria da 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30 W, ma la ricarica wireless è esclusiva solamente di Xperia 1 III.
Come detto, sono prodotti molto interessanti che potrebbero essere penalizzati dall’arrivo tardivo sul mercato, quando smartphone come Mi 11 e Find X3 Pro stanno già raggiungendo cifre più economiche.
La società di investimenti UBS ha recentemente pubblicato una nota per i propri clienti riguardo all’iPhone Fold. Secondo UBS, Apple rilascerà il prossimo anno uno smartphone pieghevole in stile “a libro”, simile
Aumenta l’integrazione di Copilot, la piattaforma di Intelligenza Artificiale sviluppata da Microsoft, su notebook e PC con a bordo Windows 11. Tramite un comunicato ufficiale la società ha difatti annunciato l’avvio della
Scrivi un commento