Display | |
---|---|
Dimensione diagonale | 27 " |
Risoluzione nativa | 2560 x 1440 Pixel,2K Ultra HD |
Aspect ratio | 16:9 |
Tipo di pannello | LED,VA |
Touch screen | No |
Tempo di risposta | 5 ms |
Forma dello schermo | Piatto |
Rapporto di contrasto | 4000:1 |
Tempo massimo di refresh | 180 Hz |
Profondità di colore | 1,073 miliardi di colori |
Tipologia di retroilluminazione | W-LED |
Luminosità del display (picco) | 700 cd/m² |
Schermo antiriflesso | Sì |
Rapporto di contrasto (dinamico) | 80000000:1 |
Angolo di visualizzazione (orizzontale) | 178 ° |
Angolo di visualizzazione (verticale) | 178 ° |
Tempo di risposta (veloce) | 1 ms |
Densità di Pixel | 108.8 ppi (punti per pollice) |
Dimensione visibile, orizzontale | 597.88 mm |
Dimensione visibile, verticale | 336.31 mm |
Dimensioni diagonale schermo (cm) | 68.58 cm |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | High Dynamic Range (HDR) 1000 |
Percentuale di offuscamento | 25 % |
Durezza della superficie | 2H |
Gamma cromatica standard | DCI-P3 |
Gamma di colori | 101.3 % |
Copertura sRGB (tipica) | 137.5 % |
Copertura NTSC (tipica) | 97.4 % |
Copertura RGB Adobe | 101.9 % |
Copertura BT.2020 | 72.7 % |
Connettività | |
---|---|
Hub USB integrato | No |
HDMI | Sì |
Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita | Sì |
Quantità porte HDMI | 2 |
Versione HDMI | 2.0 |
Quantità DisplayPorts | 1 |
versione DisplayPort | 1.4 |
Uscite per cuffie | 1 |
HDCP | Sì |
versione HDCP | 2.2 |
Ingresso (alimentazione) AC | Sì |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza (con supporto) | 614.4 mm |
Profondità (con supporto) | 302.6 mm |
Altezza (con supporto) | 533.3 mm |
Peso (con supporto) | 5430 g |
Larghezza (senza supporto) | 614.4 mm |
Profondità (senza supporto) | 71.8 mm |
Altezza(senza supporto) | 365.6 mm |
Peso (senza supporto) | 5430 g |
Gestione energetica | |
---|---|
Classe energetica (nuova) | G |
Consumo di energia (SDR) per 1000 ore | 48 kWh |
Consumo di energia (HDR) per 1000 ore | 40 kWh |
Consumi | 54 W |
Consumi (modalità stand-by) | 0.5 W |
Consumi (modalità spento) | 0.3 W |
Tensione di ingresso AC | 100 - 240 V |
Frequenza di ingresso AC | 50/60 Hz |
Tipo alimentazione | Interno |
Scala di efficienza energetica | Da A a G |
Dati su imballaggio | |
---|---|
Larghezza imballo | 805 mm |
Profondità imballo | 162 mm |
Altezza imballo | 480 mm |
Peso dell'imballo | 7060 g |
Ergonomia | |
---|---|
Montaggio standard VESA | Sì |
Blocco cavo | Sì |
Regolazione altezza | Sì |
Panel mounting interface 24/5000 Interfaccia per montaggio a pannello | 100 x 100 mm |
Tipologia slot blocco cavo | Kensington |
Altezza regolabile (max) | 130 mm |
Rotazione | Sì |
Angolo di rotazione | 90 - 90° |
Girevole | Sì |
Angolo di rotazione | 30 - 30° |
Inclinazione regolabile | Sì |
Inclinazione | 3,5 - 21,5° |
Indicatori LED | Operazione,Stand-by |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Stand incluso | Sì |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Ritardo di ingresso basso | Sì |
Zone di oscuramento locali | 336 |
Design | |
---|---|
Posizionamento di mercato | Gaming |
Colore del prodotto | Nero |
Design senza telaio | Sì |
Cornice anteriore | Nero |
Colore piedi | Nero |
Prestazione | |
---|---|
Supporto VESA Adaptive Sync | Sì |
Tecnologia flicker-free | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti incorporati | No |
Con webcam | No |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Nella gamma di monitor AOC, il modello AOC Q27G3XMN rappresenta una delle soluzioni più avanzate per il gaming. Partendo dal pannello, questo monitor utilizza la nuova tecnologia Mini LED, che aumenta la retroilluminazione a 336 zone per garantire la migliore visibilità da ogni angolazione ed evitare fastidiosi fenomeni come il bleeding dello schermo. La tecnologia VA, inoltre, garantisce un buon livello di saturazione per enfatizzare i colori. La risoluzione è QHD, da 2560 x 1440 pixel, nel classico formato 16:9. Dal punto di vista delle prestazioni, AOC Q27G3XMN vanta una frequenza di aggiornamento di 180 Hz e tempo di risposta di 1 ms GtG, che si traduce non solo in immagini fluide, ma anche estremamente rapide, adatte in particolare al gaming competitivo. Per la gestione delle frequenze variabili, invece, è presente il supporto ufficiale per AMD FreeSync Premium Pro, mentre la modalità G-Sync è attivabile solo in compatibilità dal pannello di controllo di Nvidia. In questo modo l’immagine risulta sempre fluida, anche senza un blocco manuale al framerate di gioco. Un altro aspetto che vale la pena considerare è il supporto avanzato dell’HDR: come monitor certificato VESA DisplayHDR 1000, AOC Q27G3XMN raggiunge una luminosità di picco di 1000 nits. Per quanto riguarda il design del monitor, questo modello mette a disposizione un piedistallo regolabile in altezza e dotato di un foro passacavi per migliorare il cable management sulla propria postazione. Infine, oltre alle impostazioni regolabili dal pannello di controllo, AOC Q27G3XMN è interamente controllabile dall’applicazione AOC G-Menu, sia per quanto riguarda i parametri dell’immagine, sia per i profili rapidi da attivare direttamente in gioco in base alle proprie preferenze.
Questo modello è certificato come monitior AMD FreeSync Premium Pro. Rispetto ai normali monitor FreeSync, AOC Q27G3XMN permette di sfruttare questa tecnologia anche con HDR attivo. Per quanto riguarda il supporto Nvidia G-Sync, invece, non è presente una certificazione ufficiale, ma è possibile forzare la modalità G-Sync in compatibilità, attivandola manualmente dal pannello di controllo Nvidia.
Sul pannello posteriore del monitor sono disponibili due porte HDMI 2.0 e una porta DisplayPort 1.4, quest’ultima necessaria se si vogliono sfruttare i vantaggi della tecnologia Adaptive-Sync. Alle porte per il collegamento video si aggiunge una presa jack audio da 3,5 mm per il collegamento di cuffie o altoparlanti esterni.
Sì, questo modello è dotato di supporto HDR con certificazione VESA DisplayHDR 1000. Ciò significa che, una volta attivata la modalità HDR dal pannello di controllo del proprio sistema operativo, il monitor può raggiungere una luminosità di picco di ben 1000 nits.
Questo monitor gaming raggiunge una frequenza di aggiornamento massima di 180 Hz, mantenendo un tempo di risposta di 1 millisecondo GtG. Se si punta a una fluidità ancora più alta, nella stessa linea è presente il modello AOC Agon AG275QZN, con refresh rate di 240 Hz e tempo di risposta di 0,5 millisecondi.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 ottobre 2023
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.