Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Nella categoria dei monitor Asus, il modello Asus ProArt PA147CDV rappresenta una soluzione molto particolare, adatta all’ambito lavorativo e, in particolare, ai creativi professionisti. Si tratta, nello specifico, di un monitor portatile da 14 pollici di diagonale, ma nel particolare formato da 32:9. Il design è tanto versatile, quanto funzionale, con una cover protettiva che funziona anche da base d’appoggio regolabile per il display, su cui è montata una manopola multifunzione configurabile con tantissime applicazioni, ad esempio i programmi della suite Adobe. La risoluzione dello schermo è Full HD, ma con un valore particolare di 1920 x 550 pixel, per via del rapporto d’immagine esteso. Caratteristica molto importante di questo schermo, rispetto ad altri prodotti portatili come Asus ZenScreen MQ13AH, è la presenza di un pannello multitouch a 10 punti, compatibile con periferiche come la Microsoft Pen. Un altro aspetto da tenere in considerazione è la calibrazione di fabbrica del display, che permette di lavorare su colori molto naturali per ottenere i migliori risultati nella post-produzione fotografica o nel montaggio video. Da questo punto di vista, Asus ProArt PA147CDV vanta una copertura del 100% dello spazio colore sRGB e della gamma Rec.709, insieme a un valore DeltaE inferiore a 2. Passando alle funzionalità software, questo monitor integra l’interessante funzione Asus Dial, ossia un pannello di controllo rapido integrabile con diversi comandi in base al programma utilizzato o ad altri tipi di esigenze. Ad esempio, nel disegno digitale è possibile utilizzare Asus Dial per cambiare rapidamente uno strumento, un colore o lo spessore del tratto. Lato connettività, infine, Asus ProArt PA147CDV dispone di un’uscita HDMI standard, insieme a due porte USB-C, utilizzabili sia per l’alimentazione, sia per il collegamento video in modalità DisplayPort.
No, per poter funzionare il monitor Asus ProArt PA147CDV richiede un’alimentazione esterna. È possibile, in questo caso, utilizzare una delle porte USB-C insieme a un adattatore da muro, o in alternativa sfruttando direttamente la funzione di power delivery del PC o del monitor principale, laddove disponibile.
Sì, grazie alla base regolabile è possibile posizionare Asus ProArt PA147CDV come si desidera, sia esso in posizione orizzontale con inclinazione variabile o in verticale. Va comunque sottolineato che in alcune posizioni risulta più difficile utilizzare la manopola multifunzione presente sulla base del monitor.
Per quanto riguarda le dimensioni effettive del display, si parla di uno schermo da 14 pollici di diagonale, ma in formato 32:9. Ciò significa che il monitor risulta più piccolo di un normale display da 14 o 15 pollici in 16:9, a vantaggio di un’immagine più estesa orizzontalmente per facilitare il lavoro con alcune applicazioni; ad esempio, la visualizzazione della timeline in un lavoro di montaggio video.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 novembre 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni