| Display | |
|---|---|
| Dimensione diagonale | 41.5 " |
| Risoluzione nativa | 3840 x 2160 Pixel,4K Ultra HD |
| Aspect ratio | 16:9 |
| Tipo di pannello | OLED |
| Touch screen | No |
| Tempo di risposta | 0.1 ms |
| Forma dello schermo | Piatto |
| Rapporto di contrasto | 135000:1 |
| Tempo massimo di refresh | 138 Hz |
| Profondità di colore | 1,073 miliardi di colori |
| Luminosità del display (tipica) | 450 cd/m² |
| Superficie display | Opaco |
| Rapporto di contrasto (dinamico) | 1500000:1 |
| Nome di commercializzazione del rapporto di contrasto dinamico | ASUS Smart Contrast Ratio (ASCR) |
| Angolo di visualizzazione (orizzontale) | 178 ° |
| Angolo di visualizzazione (verticale) | 178 ° |
| Dot Pitch | 0,2395 x 0,2395 mm |
| Dimensione visibile, orizzontale | 919.68 mm |
| Dimensione visibile, verticale | 517.32 mm |
| Frequenza scansione orizzontale | 30 - 311 kHz |
| Frequenza scansione verticale | 48 - 138 Hz |
| High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
| Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | High Dynamic Range 10 (HDR10) |
| Gamma cromatica standard | DCI-P3 |
| Gamma di colori | 98 % |
| Copertura sRGB (tipica) | 133 % |
| Connettività | |
|---|---|
| Hub USB integrato | Sì |
| HDMI | Sì |
| Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita | Sì |
| Versione dell'hub USB | 3.2 Gen 2 (3.1 Gen 2) |
| Numero di porte upstream | 1 |
| Quantità di porte downstream di USB Tipo-A | 4 |
| Quantità porte HDMI | 4 |
| Versione HDMI | 2.0/2.1 |
| Quantità DisplayPorts | 1 |
| versione DisplayPort | 1.4 |
| Uscita audio | Sì |
| Uscite per cuffie | 1 |
| HDCP | Sì |
| versione HDCP | 2.3 |
| Dimensioni e peso | |
|---|---|
| Larghezza (con supporto) | 932 mm |
| Profondità (con supporto) | 255 mm |
| Altezza (con supporto) | 611 mm |
| Peso (con supporto) | 14770 g |
| Larghezza (senza supporto) | 932 mm |
| Profondità (senza supporto) | 37.4 mm |
| Altezza(senza supporto) | 551 mm |
| Peso (senza supporto) | 13600 g |
| Gestione energetica | |
|---|---|
| Classe energetica (nuova) | G |
| Consumi | 300 W |
| Consumi (modalità spento) | 0.3 W |
| Consumi (modalità risparmio energetico) | 0.3 W |
| Tensione di ingresso AC | 100 - 240 V |
| Frequenza di ingresso AC | 50 - 60 Hz |
| Codice del registro europeo dei prodotti per l'etichettatura energetica (EPREL) | 1276474 |
| Dati su imballaggio | |
|---|---|
| Larghezza imballo | 1070 mm |
| Profondità imballo | 188 mm |
| Altezza imballo | 870 mm |
| Peso dell'imballo | 22000 g |
| Tipo di imballo | Scatola |
| Ergonomia | |
|---|---|
| Montaggio standard VESA | Sì |
| Blocco cavo | Sì |
| Regolazione altezza | No |
| Panel mounting interface 24/5000 Interfaccia per montaggio a pannello | 300 x 300 mm |
| Tipologia slot blocco cavo | Kensington |
| Inclinazione regolabile | Sì |
| Inclinazione | -5 - 5° |
| Contenuto dell'imballo | |
|---|---|
| Cavi inclusi | AC,DisplayPort,HDMI |
| Altre caratteristiche | |
|---|---|
| Woofer | Sì |
| Design | |
|---|---|
| Posizionamento di mercato | Gaming |
| Colore del prodotto | Nero |
| Prestazione | |
|---|---|
| NVIDIA G-SYNC | Sì |
| Tipo G-SYNC NVIDIA | G-SYNC Compatible |
| Tecnologia flicker-free | Sì |
| Tecnologia Low Blue Light | Sì |
| Modalità gioco | Sì |
| Smart modes | Gioco |
| Multimediale | |
|---|---|
| Altoparlanti incorporati | Sì |
| Con webcam | No |
| Numero di altoparlanti | 2 |
| Potenza in uscita (RMS) | 20 W |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Nella fascia alta dei monitor Asus, il modello Asus ROG Swift PG42UQ rappresenta una vera e propria svolta nel campo dei monitor da gaming. Rispetto a un classico display per PC, si passa in questo caso a quanto di più vicino a un TV da gaming, viste le dimensioni importanti del pannello. Si parla, nello specifico, di un display da ben 42 pollici di diagonale, con risoluzione 4K nativa di 3840 x 2160 pixel in formato 16:9. Come per i TV top di gamma, anche questo monitor di Asus vanta la presenza di un pannello OLED. La tecnologia OLED è caratterizzata da un sistema di retroilluminazione molto avanzato, che permette di mantenere spenti i pixel neri per creare un contrasto notevole e una qualità dell’immagine nettamente superiore rispetto ai classici pannelli IPS o VA. Asus ROG Swift PG42UQ, tuttavia, non si limita alla sola qualità pura dell’immagine, ma si concentra anche sulle prestazioni, in modo da creare la combinazione perfetta per i videogiocatori più esigenti. Nello specifico, il monitor è dotato di una frequenza di aggiornamento massima di 138 Hz (120 Hz con overclock attivo) e un tempo di risposta minimo di soli 0,1 ms. Per poter garantire la massima stabilità nei titoli a framerate più elevato, il monitor è pienamente compatibile con la tecnologia Nvidia G-Sync, che permette una gestione indipendente della sincronia verticale dei fotogrammi, senza dover pesare sulle prestazioni del proprio PC. Oltre al più canonico uso su PC, Asus ROG Swift PG42UQ si adatta alla perfezione alle console da gioco di ultima generazione, come Xbox Series X e PlayStation 5. In questo caso, infatti, è presente sul pannello posteriore una doppia porta HDMI 2.1, compatibile con il segnale 4K a 120 Hz delle due console. A queste si aggiungono altre due porte HDMI 2.0, una porta DisplayPort 1.4 e un hub da quattro porte USB 3.2 di tipo A.
Sì, questo modello è dotato di un sistema audio integrato molto avanzato. Si tratta di un sistema 2.1 con due driver principali da 10 W ciascuno e un woofer da 15 W per una migliore diffusione delle frequenze basse. È possibile, inoltre, collegare sistemi audio esterni tramite uscita ottica, HDMI o porta Aux da 3,5 mm.
Per quanto riguarda la frequenza nativa, questo modello raggiunge un valore massimo di 120 Hz. Tuttavia, grazie alla modalità overclock già disponibile nel pannello di controllo, è possibile aumentare il refresh rate fino a 138 Hz. In tutti i casi, il tempo di risposta minimo impostabile è di 0,1 millisecondi. Se si preferisce un monitor con frequenza più elevata, in particolare per eSport, una valida alternativa è rappresentata dal modello Asus ROG Strix XG32UQ, con pannello 4K da 160 Hz.
No, date le grandi dimensioni dello schermo non è possibile modificare l’altezza del monitor, almeno non tramite il supporto da tavolo presente in confezione. In alternativa, è possibile acquistare un supporto VESA da parete con specifica di 300 x 300 mm.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 agosto 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.