Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tra i monitor gaming top di gamma, il Dell Alienware AW3423DWF rappresenta uno dei modelli più avanzati per qualità e prestazioni. Si tratta, per la precisione, di un monitor ultrawide da 34 pollici di diagonale, con schermo curvo. La novità più importante, rispetto ai monitor gaming più diffusi, riguarda la tecnologia del pannello. Questo modello, infatti, integra un display di tipo OLED, caratterizzato da un sistema di retroilluminazione molto particolare, che spegne i singoli led in presenza del colore nero per garantire la massima profondità dei contrasti. La risoluzione è da 3440 x 1440 pixel, andando a estendere la classica risoluzione QHD per adattarsi al formato in 21:9. Dal punto di vista delle prestazioni, Dell Alienware AW3423DWF vanta un refresh rate di 165 Hz tramite DisplayPort e fino a 100 Hz con il collegamento HDMI. Per garantire le migliori performance nei giochi competitivi, il tempo di risposta minimo è di soli 0,1 millisecondi. Da sottolineare il supporto ai contenuti HDR, che sfrutta la tecnologia HDR TrueBlack per esaltare ancora di più la tecnologia OLED del pannello. Inoltre, grazie a AMD FreeSync Premium Pro, si può ottenere la massima stabilità dell’immagine, senza rischi di tearing, anche in HDR. Per quanto riguarda il design, questo monitor è dotato di una base regolabile, che consente di modificare l’altezza fino a 110 mm e la rotazione in orizzontale o in verticale. Rimane comunque la possibilità di smontare lo stand presente in dotazione e montare il monitor a un braccio VESA esterno. Sul pannello posteriore del monitor, inoltre, sono presenti due loghi con illuminazione a led, quest'ultima crea un bell’effetto di ambient light se il pannello è posizionato in prossimità di una parete.
Non in maniera nativa. Questo modello, infatti, è certificato come monitor AMD FreeSync Premium Pro, ma è possibile forzare la compatibilità G-Sync direttamente dal pannello di controllo Nvidia; ovviamente a patto che sia presente una scheda grafica compatibile.
Sì, utilizzando lo stand presente in dotazione è possibile modificare l’altezza del display con un’escursione massima di 110 mm. Oltre a questo, si possono modificare la rotazione orizzontale e sul pivot, utile per chi volesse posizionare il monitor in verticale.
Sul pannello posteriore del monitor sono presenti due uscite DisplayPort, compatibili con la frequenza massima di 165 Hz e una porta HDMI limitata a 100 Hz. A queste si aggiungono quattro porte USB 3.2 in downstream, due delle quali con supporto per la ricarica di dispositivi esterni, e una porta USB di tipo B in upstream, da collegare al PC per alimentare le altre uscite.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 22 gennaio 2023
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.