Nella categoria dei monitor da gaming, Gigabyte si discosta dai form factor più tradizionali, come nel caso di LG 27GN800-B, per proporre un prodotto decisamente premium e dedicato agli utenti che vogliono la massima qualità e la massima fluidità su uno schermo molto grande. Si parla, nello specifico, del modello Gigabyte AORUS FV43U, monitor da 43 pollici pensato per offrire il meglio non solo ai giocatori PC, ma anche ai possessori delle console di ultima generazione come PS5 e Xbox Series X. Partendo dalle caratteristiche di base, il monitor offre un pannello VA con risoluzione Ultra HD di 3840 x 2160 pixel. Nonostante l’altissima risoluzione, il display riesce a garantire un alto livello di fluidità e rapidità, grazie al tempo di risposta di 1 ms e ad una frequenza di aggiornamento di ben 144 Hz per quanto riguarda il collegamento e l’uso su PC, mentre si passa ad un valore massimo di 120 Hz per quanto riguarda le console casalinghe. Ottima la profondità dei colori, pur non trattandosi di un pannello di tipo IPS: lo schermo presenta una copertura del 97% dello spazio colore DCI-P3 e del 99% dello spazio colore AdobeRGB. La gamma di colori viene ulteriormente ampliata con il supporto per i contenuti HDR, gestiti in maniera egregia grazie alla certificazione VESA HDR1000. Parlando di un monitor sostanzialmente all in one, viste anche le dimensioni che lo indirizzano maggiormente verso la categoria dei televisori più che dei monitor, Gigabyte AORUS FV43U presenta anche due speaker integrati, con una potenza di 12W per ogni altoparlante. Non manca comunque la possibilità di collegare cuffie o altoparlanti esterni direttamente al monitor grazie all’uscita audio con presa classica mini jack da 3,5 mm. Per quanto riguarda i collegamenti video, invece, il monitor presenta una porta DIsplayPort 1.4 e due porte HDMI 2.1, le uniche in grado di gestire il segnale a 4K e 120 Hz su PS5 e Xbox Series X.
Gigabyte AORUS FV43U in pillole:
- Monitor da gaming da 43 pollici
- Risoluzione 4K Ultra HD e refresh rate fino a 144 Hz
- Supporto HDR con certificazione VESA
- Compatibile con PS5 e Xbox Series X fino a 4K/120 Hz
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ...
Leggi tutto