Nella categoria dei monitor Nilox, il modello Nilox NXM32FHD01 rappresenta una soluzione interessante per chi cerca un monitor di grandi dimensioni, senza però dover spendere cifre troppo importanti. Si parla, in questo caso, di un monitor da ben 32 pollici di diagonale, con un pannello Full HD da 1920 x 1080 pixel in formato 16:9. Il design del prodotto è molto semplice, con una base d’appoggio a doppio snodo che permette di regolare l’inclinazione verticale dello schermo. Spiccano, inoltre, delle cornici molto sottili ai lati del display, in modo da poter affiancare un secondo schermo mantenendo al massimo la continuità dell’immagine. Per quanto riguarda le specifiche tecniche del pannello, Nilox NXM32FHD01 è dotato di un display di tipo VA, adatto sia al lavoro quotidiano, sia all’utilizzo multimediale, grazie a un buon livello di profondità dei neri e ai colori vividi. Non si tratta, invece, di un monitor di alto livello per quanto riguarda il gaming. In questo caso, a differenza di monitor più specifici come Nilox NXMM27CRVDGMNG, non sono presenti caratteristiche particolarmente adeguate al gioco su PC. Basti pensare alla frequenza di aggiornamento, limitata a un valore standard di 60 Hz, e al tempo di risposta di 5 ms. Per quanto riguarda i collegamenti video e audio, Nilox NXM32FHD01 bada all’essenziale, ma allo stesso tempo alla massima compatibilità. Sul retro, infatti, sono presenti sia una porta HDMI standard, sia un’uscita VGA analogica, ideale per il collegamento di PC e dispositivi più datati. Non è presente, invece, un’uscita audio per il collegamento di cuffie o altoparlanti esterni.
No, in quanto non dispone di caratteristiche di livello per garantire la migliore esperienza di gaming. A livello di fluidità, ad esempio, Nilox NXM32FHD01 si limita a una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, a cui si aggiunge un tempo di risposta di 5 ms, non perfettamente adatto al gioco competitivo online.
Rispetto ai pannelli più economici con tecnologia TN, Nilox NXM32FHD01 dispone di un monitor con tecnologia VA. Si tratta di un tipo di pannello adatto per ogni tipo di utilizzo, dal lavoro quotidiano fino all’intrattenimento multimediale. Gli angoli di visuale sono ampi e paragonabili a quelli di un monitor IPS, mentre i neri risultano profondi e i colori più vividi.
No, in questo caso sono presenti unicamente una porta HDMI e un’uscita VGA analogica, utile soprattutto per i dispositivi meno recenti. Nel caso si fosse in possesso di un dispositivo dotato unicamente di DisplayPort, è possibile utilizzare la porta HDMI con un cavo apposito o un adattatore.
Sì, sul pannello posteriore sono presenti i fori per le viti di montaggio VESA. Questo tipo di attacco è compatibile sia con i supporti da parete, sia con i bracci meccanici da scrivania.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 gennaio 2022