3
Passaggio da Convertibile i7 13" a MacBook Air M1 13"
Scritto da
prof.tutino il 20/08/2022
Variante: M1 8-Core 8GB 512GB Grigio siderale (MGN73T/A)
Acquistato da Market2go
Acquisto verificato
Premetto che lavoro con Windows da più di 20 anni, con cui mi trovo bene e conosco come le mie tasche, e non ho mai usato prodotti Apple, ci sono passato per curiosità e speranza di trovare prodotti di altissima qualità.
PRO.
leggerissimo, silenziosissimo, batteria infinita, ottima grafica, non riscalda mai.
CONTRO.
potenza media, ho un DELL 13 di 5 anni che lo batte, velocità mediocre, il DELL esegue passaggio dati e navigazione in un quinto di tempo, se il download di aggiornameni o app si interrompe ricomincia da capo anche se aveva quasi finito, interfaccia uomo-macchina diversa da Windows, ok, impareremo, ma i primi tempi è esattamente come non saper usare un computer, incompatibile con Office 2007, pochi programmi da ufficio free, troppi giochi free, organizzazione del sistema poco intuitiva, struttura grafica dei programmi di Office grezza e mancano diverse funzioni, struttura grafica icone,Dock,Desktop sembrano fatti per i bambini.
Opinione complessiva: penso che i Mac vadano bene per chi lavora a grafica e ha una vena artistica, fantasiosa, ma è deludente per chi ha uno stile cognitivo induttivo o scientifico o meccanico. Spero che usandolo, pian piano, riuscirò a smentire quanto detto.
Scritto da
flavio.ballerini il 05/07/2022
Variante: M1 8-Core 8GB 256GB Grigio siderale (MGN63T/A)
Acquistato da Multibrandproject
Acquisto verificato
Vengo da 20 anni di laptop e pc windows di varia fattura e marche.
Ho avuto solo una parentesi molto fortunata con un IMAC 2007 che ho posseduto per 10 anni e ritornare ad un MAC mi ha fatto ricordare perche' allora avessi deciso di prendere un MAC!
Chiamatemi fanboy ma secondo il mio punto di vista,una volta che provate un qualsiasi MAC non vorrete piu' veder un pc neanche in foto!
Qualita' costruttiva ai massimi livelli,cura nei dettagli e facilita' di uso fanno di questo MACBOOK AIR il portatile che consiglierei a tutti.
Scritto da
insieme.vr.est il 12/11/2021
Variante: M1 8-Core 8GB 256GB Grigio siderale (MGN63T/A)
Acquistato da Vlmstore
Acquisto verificato
Prodotto eccezionale, durata della batteria stupefacente, leggerissimo, qualità dello schermo ottima e pur essendo il modello base molto veloce e reattivo.
5
Ottimo come sempre e anche di più
Scritto da
anonimo il 03/05/2021
Variante: M1 8-Core 8GB 256GB Grigio siderale (MGN63T/A)
Acquisto non verificato
Ero curiosissima di provare il nuovo M1 e la mia attesa è stata ben ripagata. Rispetto al vecchio modello che ho praticamente consumato si nota sin da subito una maggiore velocità in qualsiasi programma. Ci ho installato anche Photoshop e Illustrator e ci girano a meraviglia regalandomi una resa grafica eccezionale. Ho scelto la versione grigio siderale con 256 GB di spazio, e forse questo è l’unico rammarico, ma al momento ho preferito dotarmi anche di un’unità esterna da portarmi quando vado in ufficio. Computer da consigliare assolutamente per chi volesse avvicinarsi al mondo Apple.
5
Ottimo rapport qualità prezzo
Scritto da
Dany il 14/04/2021
Variante: M1 8-Core 8GB 256GB Argento (MGN93T/A)
Acquistato da Bytecno
Acquisto verificato
Passo dal MacBook Air 11" del 2014 con ancora buone prestazioni; mi ha interessato il prezzo e il nuovo chip Apple M1: dopo la migrazione non c'è grande differenza, ma il monitor è più grande a parità di grandezza schermo, è decisamente più veloce e offre opzioni interessanti per un uso prevalentemente domestico come il mio: lo sblocco con impronta, per primo. Pesa solo 200 grammi in più, che non si notano.
5
Apple MacBook Air M1 13"
Scritto da
maurizio.ribet il 22/03/2021
Variante: M1 8-Core 8GB 256GB Argento (MGN93T/A)
Acquistato da Mondoshop
Acquisto verificato
Il prezzo è indubbiamente importante, non c'è dubbio. Ma essendo un prodotto Apple la qualità costruttiva è eccellente, inoltre il nuovo processore M1 prodotto da Apple è maggiormente performante rispetto ai processori Intel montati precedentemente sui Mac Book. Gli aggiornamenti software di Apple fanno in modo di avere un dispositivo aggiornato per diversi anni ed inoltre bisogna considerare anche la rivendibilità dei MacBook. E' un fenomeno più unico che raro, nel campo della tecnologia, che un prodotto elettronico possa mantenere un determinato valore nel tempo che consente, dopo una spesa iniziale importante, di poterlo rivendere ed aggiungendo una differenza acquistare in futuro un nuovo dispositivo per continuare asd essere sempre aggiornati.
Scrivi un'opinione