Il Garmin Enduro è uno smartwatch multifunzione che risulta essere uno dei più apprezzati tra quelli proposti dall’azienda statunitense leader nel settore dei dispositivi da polso per lo sport e le escursioni in alta quota. Si tratta nel dettaglio di un dispositivo leggero ma capace di offrire una impressionante resistenza, così da poter essere utilizzato anche nelle gare più difficile e in condizioni estreme. A consentire ciò, contribuiscono in primis la lunetta in acciaio inossidabile o in titanio rivestito di DLC e il cinturino sportivo elasticizzato e regolabile, così da consentire l’utilizzo di questa versione di smartwatch Garmin ad utenti con polsi che vanno dai 127 ai 225 millimetri. L’ultima versione del modello preso in esame su questa pagina è poi dotata dell’innovativa lente Power Glass pensata per l’aumento della autonomia del dispositivo grazie alla ricarica tramite energia solare. Parliamo così di una batteria con autonomia che arriva fino a 50/65 giorni in modalità smartwatch e che può assicurare fino a un anno di utilizzo continuativo se il dispositivo è usato in modalità Battery save. La durata è ovviamente destinata a diminuire con GPS attivato, ma anche in questo caso, grazie alla lente Power Glass l’autonomia è sopra la media e arriva fino a 80 ore. Il Garmin Enduro è dotato di tutto il necessario per consentire un monitoraggio costante dei più importanti valori vitali ed è adatto anche al controllo della qualità del sonno. L’impermeabilità, infine, è garantita fino a 10 ATM.
Garmin Enduro in pillole:
- Cardiofrequenzimetro
- Per polsi da 127 a 225 millimetri
- Lente Power Glass
- Impermeabilità fino a 10 ATM
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel...
Leggi tutto