Menu
TV Sony

Tv Sony in Televisori

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Sony TV di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I TV Sony sono una garanzia se si vuole acquistare un prodotto di ottima qualità e al passo con i tempi. La gamma di TV Sony Bravia, acronimo che indica l’alta definizione di questi dispositivi, comprende una vasta scelta di modelli che variano per dimensioni dello schermo e funzionalità aggiuntive, come smart control, HDR e 4K dedicati agli impianti home cinema.  
Filtra
8 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Approfondimenti su Tv Sony

Tech 09 gennaio 2025
TV Sony Bravia 7 vs Sony X90L
Tech 02 aprile 2025
TV Sony: le impostazioni da cambiare immediatamente
Tech 22 settembre 2024
TV Sony Bravia 9 vs Sony X95L: la luminosità cambia la qualità dell’immagine

Ultimi articoli in Televisori

Trend 02 luglio 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 dei TV più cercati in Italia a luglio 2025
Tech 27 giugno 2025
Panasonic Z90A vs Z90B: cosa cambia nei TV OLED del 2025

Guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su TV Sony

Quanto costa un Sony TV?

L’acquisto di un Sony TV richiede una spesa di circa 300 euro sino a un massimo intorno a 5.700 euro. L’ampia differenza di prezzo è dovuta alle dimensioni degli apparecchi (quelli più compatti offrono uno schermo più piccolo), alla risoluzione e alla potenza degli altoparlanti.

Qual è il migliore Sony TV?

TV Sony KD32W800 è in grado di offrire una buona esperienza multimediale e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Monta uno schermo HD Ready da 32 pollici con motore Bravia che riduce il rumore delle immagini e l’High Dynamic Range per aumentare la brillantezza. Gli speaker sono due da 5 W ciascuno. È altresì dotata di Google Assistant per gestirla facilmente tramite comandi vocali e anche per accedere alle app di Netflix e Youtube.

Quanti tipi di Sony TV esistono?

La differenza principale tra i modelli della gamma Sony risiede nelle dimensioni (da 32 sino a 77 pollici), nella tipologia di schermo (LCD e OLED) e nella risoluzione (HD Ready, Full HD, Ultra HD 4K e Ultra HD 8K). Tutti i TV Sony sono smart e pertanto possono connettersi a Internet per navigare tramite browser integrato, per ascoltare musica mediante la app di YouTube e il sistema Chromecast e per guardare film e serie utilizzando i servizi di streaming più diffusi come Netflix e RaiPlay.

Cosa vuol dire Sony Bravia?

Le TV Sony con Bravia dispongono di un potente motore di elaborazione digitale che migliora la qualità delle immagini. Acronimo di Best Resolution Audio Visual Integrated Architecture, Bravia è un sistema brevettato da Sony e dedicato ai suoi televisori LCD per garantire una visione ottimale ad alta definizione.

Sony TV: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Tutta la qualità di un marchio storico

Sony TV sono i prodotti di questo storico brand giapponese che da decenni produce dispositivi di altissima qualità. Per potersi orientare all’interno del vasto catalogo del colosso tecnologico e scegliere il miglior TV Sony, bisogna prendere in considerazione alcuni aspetti, primo fra tutti la grandezza del televisore: le dimensioni sono importanti sia perché aumentano la comodità mentre si guarda un film o un programma, sia per la distanza da cui si guarda lo schermo. Se disponi di un salotto ampio, puoi optare per un TV Sony da 65 pollici come Sony X81K 65", la versione più grande della gamma; se invece il tuo soggiorno non è sufficientemente spazioso, la TV Sony da 32 pollici è la soluzione migliore. Una volta inquadrato questo aspetto, occorre valutare la tipologia del pannello: una TV Sony OLED è qualitativamente superiore a una LCD LED ma costa di più e in alcuni casi può creare una saturazione dei colori eccessiva; in compenso il contrasto è ottimale, i neri molto profondi e il consumo energetico minore. Attenzione anche alla risoluzione, ossia il numero di pixel di cui sono composte le immagini: in ordine di grandezza, la scelta è tra HD Ready, Full HD, Ultra HD 4K e Ultra HD 8K. Infine, concentrarsi sulla potenza degli speaker, fondamentale per usufruire di una visione completa e appagante, e sulle funzionalità aggiuntive, garantite dalle Sony Smart TV in grado di connettersi a Internet per utilizzare le app ufficiali dei maggiori servizi di streaming, come Youtube, Netflix e Prime e per gestire gli assistenti vocali di Alexa e Google Home.

Una gamma economicamente versatile per guardare i programmi preferiti

Un Sony TV può costare poco meno di 300 euro sino a un tetto massimo di circa 5.700 euro. La grande forbice di prezzo restituisce subito l’idea di una gamma ampia e variegata, in grado di venire incontro a ogni tipo di esigenza. A influenzare il costo dei televisori del brand nipponico sono principalmente fattori come la dimensione e la risoluzione dello schermo, la tipologia del pannello, la qualità degli altoparlanti e la presenza di funzionalità smart aggiuntive. Alla fascia più bassa appartiene Sony X72K, un TV Sony da 43 pollici che è acquistabile spendendo circa 500 euro. Si tratta di un televisore Smart in 4K con schermo LED Triluminos e motore digitale Bravia che ottimizza contrasto e brillantezza delle immagini. Presenti le app dei principali servizi di streaming nonché i comandi vocali di Google Assistant e il modulo Chromecast. Nella fascia intermedia, a un costo appena sopra i 1.100 euro, troviamo Sony A80J, un TV Sony da 55 pollici in 4K disponibile anche nelle varianti da 65 e 77 pollici. Punti di forza di questo modello sono lo schermo OLED che ottimizza la nitidezza e il contrasto delle immagini, la presenza degli altoparlanti Acoustic Surface Audio+, di un browser integrato e di supporto dedicato a Netflix. Nella fascia top di gamma Trovaprezz.it consiglia Sony A95K, un televisore OLED disponibile in versione da 55 e 65 pollici che è possibile acquistare a meno di 2.300 euro. Schermo in 4K con supporto HDR per questa TV smart dotata di chip Cognitive Processor XR che regola la brillantezza dei colori analizzando in tempo reale le immagini; ottimo anche il comparto sonoro con due altoparlanti e due subwoofer Acoustic Surface Audio+.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su