Menu

Ultimi articoli di Hisense in Televisori

Tech 07 settembre 2025
TV LED vs Mini LED vs Micro RGB: facciamo chiarezza
Tech 08 luglio 2025
TV OLED economici 2025: le migliori scelte sotto i 1.000 euro
Tech 15 aprile 2025
Hisense annuncia le nuove TV OLED Serie A85N

Guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione Hisense B7120

Quello di Hisense H55B7120 è il profilo di una smart TV moderna. Così come il modello Hisense H55U7BS, questo apparecchio dispone infatti di uno schermo da 55 pollici con risoluzione 4K Ultra HD. La resa visiva è migliorata poi dall’HDR, compatibile con i formati video Hybrid Log-Gamma e HDR 10. Questa tecnologia, gestita dal processore quad core interno, si concentra sul contrasto per offrire bianchi brillanti e neri intensi. Accanto al video trova posto un impianto audio formato da due altoparlanti da 8 W che supportano il sistema DTS Studio Sound. La resa sonora può essere modificata agendo sull’equalizzatore integrato, ma anche utilizzando l’uscita audio ottico. Rimanendo in tema connettività, va sottolineata la presenza di tre ingressi HDMI e due porte USB 2.0. Queste ultime permettono di sfruttare il media player interno, e di riprodurre perciò i file salvati su hard disk esterni e pen drive. Cambiando argomento, la smart TV Hisense H55B7120 offre buone notizie a chi non vuole mai separarsi da film e serie TV in streaming. La piattaforma operativa Vidaa U3.0 AI, infatti, è compatibile con numerose app, a cominciare da Youtube, Prime Video e Netflix. I più tradizionalisti possono invece contare sul decoder digitale interno, che riproduce i segnali DVB-C, DVB-T2 e DVB-S2. Caratterizzata da un design semplice, con cornici nere di piccola dimensione e due piedistalli inferiori, la smart TV Hisense H55B7120 si dimostra anche attenta agli sprechi. L’apparecchio fa parte della classe energetica A, con un consumo annuo che si aggira sui 146 kWh.

Hisense H55B7120 in pillole:

  • Display 4K Ultra HD da 50 pollici
  • Supporto all’HDR
  • App preinstallate di Youtube, Prime Video e Netflix
  • Classe energetica A
28 dicembre 2019
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Torna su