LG OLED G3 si affianca a modelli di pregio come LG OLED G2 nell’esclusiva linea di apparecchi OLED Evo. La specifica tipologia di schermo citata offre colori realistici e neri vibranti, oltre a un livello di luminosità superiore di oltre il 70% rispetto alle alternative presenti sul mercato. Questo dato si riferisce in particolare alle versioni da 55, 65 e 77 pollici del televisore, che in ogni caso viene commercializzato anche nella variante da 83 pollici. La resa visiva viene potenziata dai sofisticati algoritmi del processore α9 di sesta generazione con intelligenza artificiale, che sfrutta al meglio i pixel autoilluminanti del display. Altrettanto soddisfacente si rivela il supporto all’HDR, vista la possibilità di sfruttare le sorgenti Dolby Vision, HDR10 e HLG. È prevista poi la riproduzione in 4K a 120 Hz, caratteristica che verrà particolarmente apprezzata dai videogiocatori. Un altro punto di forza della smart TV LG OLED G3 è costituito dal comparto audio. Tutte le versioni del dispositivo dispongono infatti di un impianto da 60 W con speaker rivolti verso il basso e compatibili con Dolby Atmos. In questo modo, il suono diventa più spazializzato e con un effetto surround immersivo. Con la modalità WOW, in aggiunta, è semplice collegare una soundbar LG compatibile e creare un piccolo setup multicanale. Trattandosi di un prodotto top di gamma, perfino il design merita una menzione speciale. L'estetica che caratterizza la smart TV LG OLED G3 viene definita One Wall e si contraddistingue per il suo look minimalista e il profilo sottile.
LG OLED G3 in pillole:
- Schermo OLED Evo con pixel autoilluminanti
- Riproduzione in 4K a 120 Hz
- Impianto audio compatibile con Dolby Atmos
- Design esclusivo
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto