Esponente della serie Performance, Philips PUS8555 sa come intrattenere con contenuti sempre nuovi. Così come il televisore Philips PUS7304 e il modello Philips OLED903, anche questa smart TV dispone del sistema operativo Android TV, sempre ricco di app da scaricare e utilizzare. Tra le altre, sono presenti Prime Video, Youtube, Netflix, Disney+ e Rakuten TV, per ore di divertimento. E grazie all’integrazione con i comandi vocali di Amazon Alexa e Google Assistant, avviare gli applicativi è molto semplice. A rendere unica l’esperienza di visione interviene Ambilight. Con questa tecnologia, i LED disposti sui bordi dello schermo si illuminano riprendendo il colore principale del contenuto in riproduzione. A proposito di schermo, va detto che la smart TV Philips PUS8555 è commercializzata nei tagli da 43, 50, 58 e 65 pollici. Tutte le varianti propongono la risoluzione 4K Ultra HD, corrispondente a 3840x2160 pixel. Il processore P5 Perfect Picture gestisce i vari parametri della resa visiva, come si legge sulla pagina ufficiale del modello da 65 pollici sul sito Philips. Non può mancare l’HDR, tecnologia compatibile con i formati HDR10+ e Dolby Vision. La sua azione aumenta il contrasto, per immagini brillanti e ricche di dettagli. Tutte le versioni della smart TV Philips PUS8555 sono munite di due casse full range da 10 W. La resa sonora viene migliorata dal sistema Dolby Atmos, e può essere personalizzata agendo sull’equalizzatore a cinque bande. Ottime notizie, infine, sul fronte energetico. L’apparecchio rientra nella classe A+, con un consumo di 108 W.
Philips PUS8555 in pillole:
- Risoluzione 4K
- Tecnologia Ambilight
- Sistema operativo Android TV
- Classe energetica A+
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto