Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
TCL C69KS offre un'ottima resa cromatica garantita dal suo display QD-Mini LED, che coniuga la gestione dei colori della tecnologia Quantum Dot con la retroilluminazione Mini LED. Una soluzione già apprezzata in modelli come TCL C69K e che, nell'apparecchio qui analizzato, viene sfruttata in maniera ottimale. Innanzitutto, va fatta menzione delle quattro varianti disponibili, ovvero quelle da 50, 55, 65 e 75 pollici. Su tutte le alternative è prevista la tecnologia All-domain Halo Control, incentrata sul controllo dell'illuminazione e la riduzione degli aloni. I chip ad alta potenza luminosa sviluppati dalla casa cinese permettono inoltre di migliorare la brillantezza senza sacrificare l'efficienza energetica. La risoluzione massima proposta dalla smart TV TCL C69KS è 4K Ultra HD, ideale per godere dei contenuti in alta definizione. L'impatto è ancora superiore se si considera l'apporto del sistema High Dynamic Range. In particolare, si possono sfruttare gli standard HLG, HDR10+ e Dolby Vision, per un'elevata compatibilità con sorgenti di diverso tipo. Un possibile punto debole da segnalare riguarda la frequenza di aggiornamento, ferma a 60 Hz. Ciò fa comprendere che il focus principale del modello non è tanto la riproduzione di videogiochi, quanto la visione di film e serie TV in streaming. Spostando l'attenzione sul segmento audio, va detto che il setup cambia a seconda della variante analizzata. Il taglio più piccolo si ferma a una potenza complessiva di 30 W, mentre quello più grande propone un sistema 2.1 composto da due satelliti da 10 W e un subwoofer da 20 W.
La smart TV TCL C69KS è basata sul sistema operativo Google TV. Si tratta di una specifica versione di Android destinata a facilitare la fruizione di contenuti multimediali in streaming. Non sorprende, pertanto, l'esteso supporto ad applicazioni come Youtube, Disney+, Amazon Prime Video, Spotify e non solo. Sono disponibili, inoltre, i comandi vocali di Google Assistant.
Il TV QD-MiniLED TCL C69KS mette insieme un discreto pacchetto di opzioni di connettività. Sono presenti infatti tre ingressi HDMI, due connettori USB, un input LAN, Bluetooth 5.4 e Wi-Fi 5. La lista prosegue con uscita audio ottica, slot CI, terminali per antenna terrestre e satellitare.
Per fissare a parete la smart TV TCL C69KS sono necessari supporti di misura idonea alla variante considerata. Il dato da ricordare, in questo caso, è uno solo, ovvero 300x300 mm, indicato dal produttore come valido per ogni diagonale.
Sì, tutte le versioni della smart TV TCL C69KS possono contare sull'apporto di tecnologie come DTS Virtual: X e Dolby Atmos. Queste consentono di aumentare la spazializzazione, l'effetto surround e la separazione dei canali, per una resa sonora più piacevole.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.