Menu

Banfi Rosso di Montalcino DOC a partire da 8,50 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Filtri
Azzera
Prezzo
Valutazione negozio
Tutte le valutazioni

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Banfi Rosso di Montalcino DOC

Vino e Cantina: il fratello minore del Brunello di Montalcino DOCG è il Rosso di Montalcino DOC. E quello prodotto dall'azienda vinicola Castello Banfi è uno dei migliori per rapporto qualità-prezzo.

Vitigni: tipicamente toscano, questo vino rosso conta su una base al 100% di Sangiovese.

Suoli: siamo a sud di Montalcino, in un'area in cui le condizioni del clima sono ideali. Le temperature si mantengono miti, limitando le gelate invernali; la ventilazione è sufficiente ad eliminare l'umidità in eccesso. E le viti, poste in collina, godono di un'esposizione solare ottimale. Il suolo, infine, grazie all'equilibrato mix di galestro, albarese, calcare ed argilla, si mostra particolarmente drenante.

Vinificazione: conclusa la vendemmia e dopo la pressatura, le uve Sangiovese cominciano la macerazione sulle bucce della durata di 7/10 giorni. Segue la fermentazione alcolica e l'invecchiamento di 10/12 mesi in barrique e botti di rovere. Altri 6 mesi in bottiglia anticipano la messa in vendita di questo vino.

Descrizione sensoriale: il colore è un rosso rubino che vira al porpora. L'esame olfattivo vede da subito emergere profumi di viola, ciliegia e fragola matura, tipici del vitigno. In bocca si mostra equilibrato, armonizzando le spigolosità del tannino con una buona morbidezza.

Abbinamento: piatti non troppo elaborati a base di carne sono l'ideale terreno per abbinare questo Rosso di Montalcino che regala bellissime sensazioni anche con i formaggi di media stagionatura.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su