Menu

Château Latour Les Forts de Latour Pauillac AOC a partire da 223,26 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
3 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Filtri
Azzera
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Château Latour Les Forts de Latour Pauillac AOC

Vino e Cantina: Chateau Latour è una delle cantine leggendarie di Bordeaux. Collocata nell’affascinante scenario di Pauillac, realizza da tempo immemorabile i propri iconici vini rossi. Già a metà ‘800, infatti, l’azienda produce vini apprezzati in tutto il mondo e decisamente ricercati. Château Latour Les Forts de Latour è un eccelso rosso con denominazione Pauillac AOC, secondo solo al Grand Vin 1er Grand Cru Classé, il vino per antonomasia della storica maison.

VitigniCabernet Sauvignon e Merlot, in percentuale variabile a seconda dell’annata ma con prevalenza del primo.

Suoli: le condizioni pedoclimatiche dell’area di Bordeaux sono straordinariamente uniche. E ciò in particolare nella regione dell'Haut-Médoc, dove si concentrano i vigneti Chateau Latour. La vicinanza dell’Oceano condiziona le temperature della zona, così come la prossimità della foce della Garonna. Il risultato è un clima piuttosto mite che favorisce la maturazione degli acini. Ventilazione costante e suoli molto minerali fanno il resto, offrendo ai grappoli la peculiare personalità che si riflette nei vini.

Vinificazione: il lavoro svolto dall’uomo in vigna ha luogo nel massimo rispetto della pianta e dell’ambiente che la circonda, attraverso l’impiego di trattamenti biologici e senza l’utilizzo di mezzi meccanici. Dopo la vendemmia, le uve sono rigorosamente selezionate, diraspate e pressate. Con la stessa attenzione, ha luogo anche la vinificazione che prevede una lunga fermentazione e una maturazione meticolosa in barrique.

Descrizione sensoriale: rosso rubino intenso allo sguardo, si apre al naso con sentori di frutta rossa matura, liquirizia, tabacco e spezie. Elegantissimo all’assaggio, vanta una raffinata trama tannica ed una strepitosa persistenza.

Abbinamento: ricche ricette a base di carni rosse, sia alla griglia che arrosto.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su