Menu

Deutz Brut Classic Deutz Champagne AOC a partire da 39,90 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 4 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
25 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Deutz Brut Classic Deutz Champagne AOC

Vino e Cantina: lo Champagne Deutz è un’icona di stile ed eleganza inconfondibile. Fondata nel 1838, la Maison di Ay ha mostrato sin da subito un carattere unico. Le bottiglie prodotte non toccano numeri stratosferici e ciò consente alla qualità di restare altissima. Fra i vini spumanti più rappresentativi, di certo non può mancare lo Champagne AOC Deutz Brut Classic, disponibile anche in formato magnum.

Vitigni: Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier in equilibrio perfetto.

Suoli: marna e calcare sono presenti in grandi quantità nei suoli che circondano Ay. Ed il loro retaggio si percepisce concretamente nei sentori minerali del vino. Le viti, poi, sono posizionate in collina, fattore che favorisce la maturazione dei grappoli ben esposti ai raggi solari. Altro elemento chiave del terroir è la costante ventilazione che trae origine dall’Oceano e che spazza via dall’intera area ogni residuo di muffa o umidità.

Vinificazione: il metodo Champenoise impiegato per produrre gli Champagne è messo in pratica da Deutz con sapienza tecnica sopraffina. Alla vendemmia e alla pressatura dei grappoli, fa eco la fermentazione alcolica in acciaio. Di seguito, con l’aggiunta del tiraggio, si apre la fase della presa di spuma, con successivo e lunghissimo affinamento sui lieviti. Sboccatura, dosaggio e sosta in bottiglia chiudono il cerchio.

Descrizione sensoriale: giallo dorato nel bicchiere, è coadiuvato da un perlage finissimo. Al naso regala sentori di frutta matura, noci, mandorle, pan brioche e note tostate. Freschezza e cremosità caratterizzano l’assaggio, supportate da una prolungata persistenza.

Abbinamento: formaggi grassi e saporiti, fois gras, crostacei e ricette a base di salmone.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su