Menu

Ferghettina Brut Milledì Franciacorta DOCG a partire da 27,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 2 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
4 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Ferghettina Brut Milledì Franciacorta DOCG

Vino e Cantina: Roberto Gatti è il deus ex machina dell’azienda vinicola Ferghettina, fondata ad Adro nel 1991. Ma il lavoro svolto in cantina è gestito con l’aiuto indispensabile dei figli Laura e Matteo, entrambi enologi. I vini bianchi spumantizzati con Metodo Classico sono il cuore della produzione Ferghettina, forte di standard qualitativi altissimi. Fra le eccellenze della cantina, spicca il Franciacorta DOCG Milledì Brut, disponibile anche in bottiglia Magnum. Alla stessa linea appartiene anche la variante rosé.

Vitigni: 100% uve Chardonnay.

Suoli: per la creazione della cuvée, si impiegano grappoli provenienti da 12 vigneti, dislocati in 8 comuni della Franciacorta. Grande è la varietà dei suoli d’origine, tutti accomunati da una ricchezza minerale in grado di influenzare il prodotto finale. La vicinanza del Lago d’Iseo è un fattore chiave dell’ecosistema locale e contribuisce a mitigarne il clima. Ottima anche l’esposizione delle viti, baciate dal sole per larga parte della giornata.

Vinificazione: dopo la vendemmia, le uve subiscono una drastica selezione, in particolare a seguito della pressatura. Il mosto fiore migliore è separato dal prodotto di scarto che non viene impiegato in sede di vinificazione. Alla fermentazione alcolica segue la presa di spuma in bottiglia, ma solo a primavera dell’anno successivo. 36 mesi dura la sosta sui lieviti, resa ancora più efficace dalla peculiare forma quadrangolare della bottiglia.

Descrizione sensoriale: giallo paglierino con riflessi verdolini, è reso brillante da un perlage molto fine. Al naso emergono note di gelsomino, mughetto e agrumi canditi. Elegante e fresco, avvolge il palato con la sua cremosità.

Abbinamento: formaggi freschi, primi di mare e piatti a base di carni bianche delicate.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su