Menu

Gaja Sito Moresco Langhe DOC Bottiglia 0.75L a partire da 47,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 3 varianti:
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
19 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Gaja Sito Moresco Langhe DOC Bottiglia 0.75L

Vino e Cantina: Gaja è un marchio che non passa inosservato quando si parla di vino. La storica cantina di Barbaresco, fondata nel lontano 1859, è probabilmente il fiore all’occhiello dell’intera viticoltura piemontese. Superbi sono i grandi vini rossi prodotti, fra cui il pluripremiato Barbaresco DOCG Gaja. Il Langhe DOC Sito Moresco rappresenta, invece, l’approccio più creativo della cantina, forte di un afflato internazionale dato dal particolare uvaggio.

Vitigni: 85% Nebbiolo, 10% Barbera e 5% Merlot.

Suoli: nei comuni di Barbaresco e Serralunga D’Alba si concentrano i vigneti Gaja impiegati per questo vino. Le dolci colline delle Langhe accolgono le vigne con amorevole cura, proteggendole dal ristagnare di muffe e umidità. Ma sono anche le brezze costanti a contribuire in tal senso. Al complesso e fortunato mix di fattori climatici e ambientali, si aggiunge una varietà dei suoli davvero straordinaria. Drenanti e ricchi di nutrienti, permettono alle viti di crescere forti e sane.

Vinificazione: raccolta delle uve, selezione, pigio-diraspatura e pressatura sono le fasi preliminari del processo di vinificazione, il cui passaggio chiave è la fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce. Protratta per circa 3 settimane, è svolta separatamente per i vari vitigni. A malolattica ultimata, si apre la fase di affinamento della durata di 18 mesi. All’assemblaggio, infine, segue l’imbottigliamento.

Descrizione sensoriale: rosso rubino intenso nel calice, inebria il naso con sentori di mora, lampone, viola, erbe aromatiche e spezie. In bocca è gustoso ed elegante, giustamente acido e con tannini ben cesellati.

Abbinamento: primi piatti a base di ragù di lepre, cinghiale in agrodolce e quaglie lardellate al forno.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su