Menu

Samsung Galaxy S21 Ultra 5G 128GB a partire da 279,99 €

4,7
39 recensioni prodotto
Schermo da 6,8 pollici QHD+ Quadrupla fotocamera posteriore Compatibile con S Pen Batteria da 5.000 mAh
Grafico prezzi

Scheda tecnica

Istruzioni

Video

Filtra
16 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli di Samsung in Cellulari e Smartphone

Tech 03 luglio 2025
Come registrare le chiamate sullo smartphone
Tech 02 luglio 2025
Galaxy Z Flip 7 e Galaxy Flip 7 FE al centro di nuovi rumors
Trend 01 luglio 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 degli smartphone più cercati in Italia a luglio 2025

Guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Video Recensione

Ultime recensioni Samsung Galaxy S21 Ultra 5G 128GB

5
Telefono eccezionale

Acquistato da Tecnosell

Acquisto verificato

Telefono molto veloce nel caricamento dei siti e molto scorrevole privo di lag

3
Bene ma non benissimo

Acquisto non verificato

Il telefono si presenta bene, bel design, schermo luminoso e ricco di dettagli ma secondo me il gioco non vale la candela. La fotocamera è si, spaziale, grazie alla sua ottica e allo zoom riesce a catturare sfumature e dettagli infinitesimali, ma quante volte mi affaccerò dal balcone di casa per fotografare l'uccellino poggiato su un ramo dell'albero a 1 km da me? In casa ho un telefono della stessa casa ma di 3 anni fa e sinceramente, pur avendo fatto le stesse foto nello stesso momento e posizione, non noto tutte questa differenza nei dettagli o nei colori. Il touch è abbastanza impreciso, spesso allo sblocco non riconosce l'impronta, ma se apro qualsiasi altra applicazione dove ho richiesto l'accesso biometrico come la banca o altre, si aprono al primo tocco. Mistero! Scalda parecchio e ogni tanto scorrendo video o pagine internet spuntano delle strane linee orizzontali sullo schermo. Fluido nell'esecuzione delle app grazie ai suoi ben 12 gb di ram ma nonostante questa potenza degna da un pc della nasa, ogni tanto si blocca per un paio di secondi. Il telefono è grande, chi ha una mano piccola può avere qualche difficoltà nel maneggiarlo, importante anche il peso ma entrambi nella norma dei telefoni odierni. Nota di merito per la batteria che fornisce energia a sufficienza per 2 giornate piene con utilizzo intenso. Dotazione inesistente, viene fornito con un inutile cavo usb-c da ambo i lati, mancano auricolari e persino il caricabatterie, minimo sindacale per un telefono di questa fascia di prezzo. Eliminato anche l'utilissimo slot per schede microSD, che per un telefono capace di fare foto e registrare video in altissima definizione 8k, mi sembra una scelta sbagliatissima. Tirando le somme è un bel telefono ma a mio avviso, ci sono telefoni di marche meno blasonate che ormai fanno le stesse cose ma ad un terzo del prezzo. Ultimo ma non meno importante, assistenza clienti pressocchè inesistente.

5
Il perfetto compagno di viaggio

Acquisto non verificato

Che dire... dopo anni di smartphone Samsung (tutti dimostratisi ottimi devices, abbastanza all'altezza delle mie aspettative) finalmente posso dire che Samsung con questo S21 Ultra ha veramente unito il meglio dei predecessori, realizzando un dispositivo che unisce un compartimento hardware eccellente ad un design e prestazioni semplicemente pazzeschi. Col mio lavoro, mi trovo costretto a viaggiare ed esser lontano da casa per la maggior parte del tempo, quindi un telefono come questo mi permette di restare facilmente in contatto con i miei cari, grazie anche alla tecnologia Dual Sim. Le fotocamere, poi... sono eccezionali a dir poco. Qualità delle immagini e colori semplicemente perfetti, nonché una stabilizzazione video davvero notevole. L'ampio display permette di apprezzare ogni minimo dettaglio dei bellissimi scatti fotografici, come anche si rivela particolarmente utile per chi, come me, sfrutta molto lo smartphone per lavoro. Qualcuno lo ha definito lo smartphone dei "finalmente". Ebbene, concordo... finalmente posso dire di avere un'autonomia più che adeguata, grazie all'ampia batteria da 5000 mAh, che mi consente di arrivare tranquillamente a fine giornata con ancora un buon 30% di carica residua, nonostante il mio utilizzo parecchio intenso. Insomma, uno smartphone che, nonostante le dimensioni decisamente generose, ho davvero amato fin dal primo momento, perfetto sia per gli appassionati della fotografia, che per i business-man che in questo dispositivo troveranno pane per i propri denti.

4
Ottimo cameraphone

Acquisto non verificato

Il Samsung S21Ultra 5G monta il nuovo Exynos 2100 che fa impallidire i predecessori: performante, scalda e consuma meno(si arriva a sera con un 15% senza preoccuparci di nulla). Questi risultati sono dovuti anche al nuovo pannello display WQHD+ che implementa un refresh adattivo 10Hz-120Hz (in base all'utilizzo), e a una luminosità di picco pari a 1500 nits (ottimi sotto la luce diretta). Frontale simile al S20Ultra, ma il posteriore ha finalmente personalità ed eleganza. I materiali sono premium: vetro Gorilla Glass Victus fronte/retro, e la presa è buona grazie ai bordi tondi (nonostante peso e dimensioni generose). S21Ultra è il primo Galaxy compatibile con la S Pen, che lo rende unico rispetto alla concorrenza. Il suono, stereo, è potente, ha buoni bassi, ed anche la voce in capsula è forte e chiara. Monta un sensonre di impronte ultrasonico: veloce, sicuro e dimensioni maggiorate Foto: ha 3 sensori (2 sono i teleobbiettivi, stabilizzati), e lo zoom arriva a 10x ottico (100x digitale). Ottime macro tramite la grandangolare, che si attiva in automatico quando ci si avvicina molto al soggetto della foto. Con la modalità Pro attiva, usando la fotocamera principale da 108Mpx, è possibile fare scatti in RAW a 12bit. Lo zoom fino a 30x va bene, ma a 100x inizia a mostrare un po' di "sporco". Anche le foto con poca luca, o di notte, sono superlative. Camera frontale da 40Mpx per selfie stupendi grazie alla nuova AI che mette in risalto il soggetto in maniera più definita. Con S21Ultra si possono registrare video in 4k a 30fps e 60fps e 8k a 24fps. Inoltre è possibile attivare la modalità regista che ti permette di effettuare dei video utilizzando più cam contemporaneamente: si può ottenere un video con immagini prese dalla cam frontale e posteriore, oppure avere passare dalla cam principale a quella grandangolare (se si usa il 4k 30fps) senza l'effetto zoom (proprio come nei film). Durante la ripresa, avremo sempre a video quello che stanno "guardando" i vari occhi del cellulare. I giochi girano molto bene, senza inpuntamenti. Quando si usa per giocare o si fanno lunghi video, però, scalda un po' (ma meno dei predecessori). Se in casa avete altri prodotti Samsung (TV, lavatrici, Tag) tramite S21Ultra e l'app Smarthings preinstallata, potete interagire con loro. Il telefono è arrivato con la OUI 3.1 ed Android 11 (patch di Gennaio). Cosa aggiungere? Ah sì: volendo lo si può usare per telefonare e navigare anche in 5G!!!

4
Ottimo smartphone, forse non per tutti

Acquisto non verificato

Ottimo smartphone, non c'è che dire: design pulito ed elegante, display dalle altissime prestazioni che ti fa entrare interamente in ciò che guardi, audio pazzesco che da solo - almeno per me - vale tutti i soldi, batteria duratura, comparto fotografico di buona qualità... però c'è un però! Personalmente, non lo ritengo un telefono adatto a tutti. Mi spiego meglio: la grandezza dello schermo è davvero ampia, per chi come me ha le mani piccole è praticamente impossibile maneggiare o scrivere un messaggio con una sola mano - ma credo sia tutta questione di abitudine; ciò che più mi rende perplessa è il peso del telefono, davvero non indifferente: quasi 230 grammi si fanno sentire in mano e per chi è abituato a lavorare col telefono e a tenerlo in mano tutto il giorno, sicuramente è un particolare da non trascurare assolutamente, così come per chi lo tiene in tasca durante lo sport. Inoltre, il fatto che la parte posteriore sia liscia aumenta, a mio parere, il rischio che il telefono scivoli dalle mani, almeno le prime volte che lo si maneggia (ma magari in questo senso ho sbagliato anch'io che ho acquistato una cover anch'essa liscia). Per quanto riguarda il comparto fotografico, nello specifico sui video non ho assolutamente nulla da dire: gli 8k permettono riprese professionali sicuramente. Ciò che ho trovato sicuramente buono ma che mi ha lasciata un po' dubbiosa è la fotografia: ci sono talmente tante impostazioni da lasciare un utente ignorante in materia un po' perso, almeno all'inizio che non c'è una guida che effettivamente ti spieghi a cosa serva ognuno dei simboli. Eccellenti le foto con grandangolo o su campo lungo/lunghissimo, ottima la qualità anche con zoom 10x, ma ho trovato meno perfetti i primi piani - ma attenzione: sempre di perfezione stiamo parlando! Altro punto sicuramente a favore è la batteria, abbastanza duratura: lavorando con il telefono tutto il giorno, social attivi, musica quasi sempre on e bluetooth attivo sono comunque riuscita ad arrivare fino a sera senza alcun problema, quindi è andata ben oltre le mie aspettative. Nota di merito anche sul sistema operativo, davvero velocissimo, anche se sarebbe poi da vedere a memoria quasi piena come si comporta. Nel complesso, quindi, è uno smartphone che promuovo a pieni voti, con qualche piccola modifica qui e lì sarebbe decisamente lo smartphone migliore fra tutti i top di gamma in circolazione.

5
Samsung è tornata!

Acquisto non verificato

Finalmente Samsung ha deciso di riprendersi il mercato dei dispositivi mobili con uno dei telefoni meglio riusciti in assoluto. Nello specifico S21 Ultra 5G presenta una fotocamera incredibile, sicuramente il punto di forza principale, con il suo zoom 100x e un AI avanzatissima, da la possibilità di fare scatti come questi in allegato. Il dispositivo ha una linea elegante e pulita, massiccio come peso con il suo display da 6,8 pollici con una risoluzione elevatissima e fps a 120hz e una cornice quasi inesistente. La batteria da 5000mAh garantisce l’utilizzo del dispositivo per tutta la giornata. Il processore Exynos garantisce prestazioni favolose anche in modalità gioco (testato con Cod mobile). Nota dolente: l'assenza di qualsiasi tipo di accessorio, ne caricabatteria ne cuffie con il filo presenti in confezione

5
L'eccellenza fatta smartphone

Acquisto non verificato

Galaxy S21 Ultra rappresenta l'eccellenza nel panorama smartphone. DESIGN Bello, imponente, riconoscibile e non banale. Con un appiattimento dei design che ormai affligge tutti i brand da qualche anno, lui sa farsi riconoscere, ovviamente e soprattutto grazie al retro caratterizzato da un design del blocco fotocamere unico grazie all'unione perfetta col il frame di metallo laterale. Sempre sul retro, troviamo una finitura opaca che dà un tocco di grande eleganza. DISPLAY Il display sorprende: luminosissimo, colori brillanti e fedeli, WQHD+ di risoluzione massima e 120 Hz di refresh rate che conferiscono allo smartphone una fluidità incredibile ovviamente supportata dalla componentistica hardware. PRESTAZIONI Aldilà delle sigle e delle specifiche tecniche, i numeri si traducono in performance al top in qualunque momento: utilizzo quotidiano, gaming, utilizzo fotocamera e task multipli. La capienza della batteria è di 5.000 mAh, è sufficiente per terminare una giornata di uso stress, anche mantenendo tutti i parametri del display al massimo. A proposito di ricarica, questa raggiunge i 25 W in modalità "ultrarapida", lontani dal top raggiunto da smartphone di altri brand, sicuramente Samsung ha fatto una scelta conservatrice per la durata a lungo termine della batteria e comunque in poco più di 1 ora è possibile ricaricarla da 0 a 100%. FOTOCAMERE Veniamo al fiore all'occhiello di questo Galaxy S21 Ultra, il comparto fotocamere. Completissimo, duttile e alla portata di tutti. I sensori sono ben 4, tutti con una funzionalità specifica e di grande qualità: principale, ultra-grandangolare, teleobiettivo 3X e periscopico 10X. I sensori principali sono stabilizzati otticcamente ed è disponibile su tutti la registrazione video a 4K 60 fps (8K 24 fps dal sensore principale). Le foto sono ottime in tutte le condizioni e la varietà di sensori concede il giusto scatto in ogni occasione. L'interfaccia della fotocamera è intuitiva e semplice da utilizzare sia in modalità "punta e scatta" sia in modalità "Pro". CONCLUSIONE Di perfezione non si può parlare, solo perché questa è un taboo nel mondo della tecnologia, ma ci siamo davvero vicini. Non è uno smartphone per tutti, anzi, l'acquisto va ben ponderato visto il prezzo elevato di lancio. Ci sono infatti tante valide alternative nella fascia medio-alta, anche in casa Samsung, ma chi vuole avere davvero il top può affidarsi a questo smartphone e non ne rimarrà deluso.

4
Bello ma non bellissimo

Acquisto non verificato

Finalmente ho avuto modo di provare il nuovo Samsung S21 ultra 5G. Inizio col dire che me lo aspettavo più leggero. Una volta aperta la scatola ho notato la mancanza di alimentatore e cuffie. Visto il prezzo davo per scontato che ci fossero. Per quanto riguarda il display da 6.8” è bello spazioso. Ha un’ottima luminosità, perfetto per vedere video su YouTube e nelle varie piattaforme. Ottimo e curvo il giusto. Il processore è veloce e molto funzionale. Purtroppo la memoria non è espandibile. Spero che i 128Gb siano sufficienti. La batteria ha una bella durata. Permette di arrivare a fine giornata in tranquillità. Permette la ricarica wireless per la quale non sono ancora attrezzato, ma che son curioso di provare! C’è la possibilità di poter utilizzare due sim, funzione utile per chi possiede più di un numero. L’audio si sente molto bene. Nelle chiamate ho sempre avuto una buona qualità sonora, anche in viva voce. La fotocamera è spettacolare. 108 Mp in quella posteriore e 40 Mp in quella anteriore. Grandangolo e video ottimi anche in 4K. Riconoscimento facciale molto comodo, specie quando potremo togliere la mascherina! Design bellissimo con vetro satinato posteriore. Il prezzo mi sembra un po’ eccessivo rispetto a quanto offerto, ma il dispositivo è sicuramente molto buono è valido. Lo consiglierei nonostante le pecche del peso e degli accessori mancanti.

5
Must Buy

Acquisto non verificato

Esperienza appagante sin dall'inboxing. Batteria performante, non mi ha mai abbandonato neanche dopo una giornata con gps attivo per attività running, utilizzo per foto e video, luminosità schermo al massimo e 3 ore di telefonata (13% batteria residua a fine giornata). Il plus è senza dubbio la fotocamera abbinato alla possibilità di utilizzare il pennino (in stile note ma con qualche funzionalità in meno). Obiettivo performante sia in condizioni di luce estrema che con pochissima luce. La nitidezza ed originalità dei colori è stupefacente senza parlare dei video in 8k. Visti su samsung qe65q95 semplicemente qualcosa di pazzesco o meglio, DI ULTRA! Altro aspetto portante è senza dubbio l'audio, buono in tutte le forme. Le dimensioni sono giuste, ottima ergonomia e qualita dei materiali. Doveroso abbinare una cover samsung (consiglio quella con la possibilità di tenere il pennino). Il gps assolutamente eccellente sia per le attività fisiche (shealth è oramai una garanzia) che per l'utilizzo come navigatore. Il dispositivo è sempre fluido, mai scattoso, con il 5g in internet è una goduria utilizzarlo. Altra funzione di grande pregio è la funzione dexe: basta avere uno schermo ed hai praticamente in tasca sempre con te il tuo computer. Unica pecca è l'assenza della possibilotà dell'inserimendo di memoria sd esterna, aggiuntiva. Per il resto, sebbene il prezzo sia importante, il Samsung 21 ULTRA li vale fino all'ultimo centesimo.

4
ottimo ma si graffia facilmente

Acquisto non verificato

Utilizzando questo nuovo S21 Ultra 5G, posso confermare che è un ottimo dispositivo anche se è abbastanza pesante. Quando si prende il dispositivo in mano si percepisce che è un prodotto fatto con componenti di alta qualità. Tuttavia ho notato che il vetro posteriore si graffia con estrema facilità. Batteria: La batteria di S21 Ultra inizialmente non era ai vertici poi, dopo diversi cicli e ottimizzazioni automatiche (la batteria "impara" con il tempo) è stata soddisfacente. Arriva a fine giornata senza alcun problema. Processore: L'Exynos 2100 gira che è una favola. Ho provato il dispositivo sotto le reti 5G ed è una scheggia 632Mb/s in download e circa 150Mb/s: il cloud diventa come una memoria espansiva Fotocamere: Le fotocamere riproducono fedelmente i colori anche se a volte saturano troppo le "l'ottimizzatore" riconosce delle scene. Spesso scatto le foto disabilitando l'ottimizzazione delle foto. Il meglio tuttavia, queste fotocamere lo danno quando si scatta il modalità manuale e il RAW che genera è davvero ricco di informazioni e dunque ottimo per la post produzione. Ottima la ultragrandangolare e le zoom. Su quest'ultime io non mi spingerei oltre i 30x perchè poi le foto che produce sono inacettabili. Totalmente inutile la modalità 8k per i video. Ottimo invece la modalità 4K e la possibilità di girarli in HDR. Rispetto ai modelli precedenti è stato corretta la modalità condivisione di questi filmanti, così da non alterare i video. Fotocamera anteriore eccellente, ottimo l'autofocus. Comparto audio: Riproduce e cattura (per le note e per i video) davvero un ottimo suono e ben spaziato. Questo S21 Ultra è sicuramente un ottimo top di gamma con due difetti: pesa e si graffi facilmente. A parte questo lo consiglio per chi viaggia e per chi fa molte foto punta e scatta.

5
Il ritorno del top di gamma!

Acquisto non verificato

C'era una volta il top di gamma, lo smartphone che capivi subito essere di un'altra caratura appena preso in mano. Col passare del tempo, gli smartphone di fascia bassa e media si sono arricchiti di innumerevoli funzioni e tecnologie, facendoci domandare: "vale la pena prendere un top di gamma?". La risposta, secondo Samsung, è sì. Galaxy S21 Ultra 5G è uno smartphone senza alcun compromesso in ogni singolo dettaglio della scheda tecnica e non solo. Partiamo dallo schermo, un'unità da 6.8 pollici con risoluzione WQHD+ 3200x1440 e refresh rate di 120 Hz, il che vuol dire immagini sempre definite e video e giochi fluidissimi. Il cuore dello smartphone è un processore Samsung di ultimissima generazione che garantisce prestazioni eccellenti, coadiuvato da ben 12 GB di RAM che rendono il passare da una app aperta all'altra un'operazione senza intoppi né ricaricamenti. La batteria da 5000 mAh garantisce di arrivare a fine giornata senza power bank, anche con un uso intensivo e senza dover rinunciare a nessun'opzione di connettività, come si dovrebbe sempre esigere da un top di gamma. Non mancano comunque la ricarica rapida e quella senza fili, utilissima in auto; in più è possibile usare lo smartphone per ricaricare - sempre in modalità wireless - altri dispositivi. Per quanto riguarda la sicurezza del dispositivo, il sensore d'impronte ad ultrasuoni posizionato sotto lo schermo è comodissimo e di una rapidità disarmante. Completano la dotazione un rivestimento in Gorilla Glass Victus su entrambi i lati e la certificazione IP68 che garantisce protezione avanzata da acqua e polvere. Ho lasciato volutamente per ultimo il capitolo fotocamera, perché è la cosa che mi ha stupito di più. Il comparto posteriore presenta ben 4 fotocamere: una principale da 108 megapixel, un ultra grandangolo da 12 MP e due fotocamere da 10 MP per lo zoom ottico rispettivamente a 3x e 10x. Tramite interpolazione software è possibile raggiungere uno zoom 100x. I risultati sono impressionanti, le foto sono eccellenti sia di giorno che di notte, e la messa a fuoco laser garantisce scatti senza sfocature. La fotocamera frontale è da 40 MP e scatta ottimi autoritratti. In chiusura, resta veramente difficile trovare difetti a questo smartphone. Dimensioni e peso sono importanti, e manca la possibilità di espandere la memoria, ma per il resto ci troviamo di fronte al meglio che il mercato offre ad oggi.

5
Smartphone sensazionale

Acquisto non verificato

Da anni compro e preferisco i prodotti Samsung, possessore affezionato della serie S devo dire che questa volta con S21 Ultra Samsung ha alzato l’asticella per il suo top di gamma ad ampio spettro. Scatola d’effetto e molto elegante, all'interno solo il cavo di trasferimento rapido type C, si nota subito la mancanza dell'alimentatore e degli auricolari, ma considerando le motivazioni che riguardano la salvaguardia dell’ambiente, mi trovo in linea con la scelta di Samsung. La prima impressione è stata quella di un prodotto contraddistinto dall’eleganza e dalla qualità dei materiali, non da meno colore, qualità costruttiva e cura delle finiture. Il protagonista indiscusso è il display infinity dynamic amoled con frequenza di aggiornamento adattiva che va da 48 Hz fino a un massimo di 120Hz per una massima fluidità di scorrimento. I colori con fedeltà cromatica reale sono vivaci in tutte le condizioni di luce esterna. Molto belli i bordi del display con un accenno curvo. Notevole lavoro di miglioramento al sensore di impronte digitali ultrasonico con sblocchi rapidi e precisi. Il comparto e le specifiche delle fotocamere saltano subito all'occhio, l'eccellenza di una fotocamera con un sensore laser AF da ben 108 megapixel fa la differenza, permette al Samsung Galaxy S21 Ultra di scattare foto di alta qualità di registrare video in 8K, interessante la possibilità di salvare anche in formato RAW. Passando a quella interna con i suoi 40MP riesce a catturare qualsiasi dettaglio e colore quando si effettuano scatti in modalità ritratto. Colori e immagini nitide anche in modalità notte e con zoom 100.0 x. Da considerare anche le foto con grandangolo e la modalità video da regista . Equipaggiato con il nuovo processore Exynos 2100 assieme alla RAM da 12 gb e al sistema operativo Android 11 permettono una fluidità e flessibilità d’uso unica, senza nessun tipo di lag anche in game e applicazioni di un certo peso, sporadico il riscaldamento del dispositivo e non eccessivo. Non da meno la batteria da 5000mAh, egregiamente calibrata permette di arrivare a fine giornata con circa il 10% di autonomia residua con uso intensivo, mentre in giornate di uso abituale, la carica residua si attesta attorno al 35 %. Peccato per la non espandibilità della memoria interna. Innovativo e molto utile date le dimensioni dello schermo la possibilità di usare S Pen, davvero una bella novità! Ormai al giorno d’oggi non possiamo fare a meno di interagire con la tecnologia, tutto quello di cui abbiamo bisogno lo possiamo trovare nel S21 Ultra 5G. Promosso a pieni voti.

Scrivi una recensione Leggi tutte le recensioni su Samsung Galaxy S21 Ultra 5G
Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Samsung!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su