Le cuffie ad archetto Qubick Cuffie Gaming ACMU rientrano nella categoria delle cuffie da gaming da utilizzare con le console di gioco, come la Sony Play Station 4 Slim o la Nintendo Switch. Chi cerca un modello di cuffie più professionali può fare affidamento sulle Corsair Void RGB Elite Wireless che hanno un costo più elevato ma sono complete di wireless e illuminazione RGB. Purtroppo, nel modello Qubick Cuffie Gaming ACMU manca sia il wireless che l’illuminazione RGB, quindi sono cuffie standard da non utilizzare per le dirette video perché sono poco scenografiche. La connessione avviene, infatti, con un cavo Jack da 3,5 mm che può essere inserito ovunque, volendo anche nello smartphone per ascoltare qualche canzone. Punto di forza di questo accessorio è il comfort perché le imbottiture sono particolarmente generose, non solo nei cuscinetti dei padiglioni ma anche nella parte interna dell’archetto: in questo modo si ha una notevole aderenza con ogni tipo di testa; grande o piccola che sia, tutti si troveranno bene. Come ogni cuffia gaming che si rispetti, anche questo modello ha un microfono ad asta che serve per comunicare con altri giocatori della rete; si può regolare a piacimento e spostare del tutto quando si decide di non usarlo. Per concludere, Qubick Cuffie Gaming ACMU è sicuramente un valido prodotto, molto apprezzato per le tante varianti di vendita piuttosto che per la qualità audio.
Qubick Cuffie Gaming ACMU in pillole:
- Cuffie gaming di fascia economica
- Cavo Jack da 3,5 mm e compatibilità universale
- Comfort elevato grazie alle imbottiture generose
- Microfono ad asta per comunicare con altri giocatori
- Diverse varianti di colore in vendita
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n...
Leggi tutto