Il modello di cuffie ad archetto Razer Blackshark V2 X è da utilizzare per il gaming e va bene quanto per il PC che per le console di gioco come la Microsoft Xbox Series S; le cuffie sono di fascia media e possono essere acquistate da chiunque. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene utilizzato il cavo che garantisce una compatibilità universale e, soprattutto, non c’è alcun problema relativo all’autonomia della batteria; purtroppo per qualcuno possono risultare essere un po’ ingombranti visto che possiedono una lunghezza di 1,3 metri. I padiglioni sono molto grandi e avvolgono completamente le orecchie, isolando così dai fastidiosi rumori esterni e permettendo di avere sessioni di gioco davvero coinvolgenti. Davvero valida la parte tecnica perché i driver hanno una notevole dimensione di 50 mm e solitamente 40 mm sono già tanti. La risposta in frequenza parte da un minimo di 12 Hz per arrivare a un massimo di 28000 Hz; l’impedenza è standard e pari a 32 ohm mentre la sensibilità è di 100 decibel. Il microfono unidirezionale è ad asta e non poteva mancare perché serve per comunicare mosse e strategie ai giocatori della rete. Per concludere le Razer Blackshark V2 X sono un valido modello di cuffia gaming che accentua la propria esperienza di gioco.
Razer Blackshark V2 X in pillole:
- Cuffie ad archetto per il gaming
- Driver da 50 mm
- Microfono unidirezionale ad asta
- Connettività tradizionale con cavo lungo 1,3 metri
- Sensibilità di 100 decibel
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n...
Leggi tutto