Confronta nella pagina Phon di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Dai phon Dyson, Parlux e GHD agli asciugacapelli Bellissima di Imetec, la scelta del miglior asciugacapelli per le proprie esigenze è ampia. È possibile optare per i modelli a spazzola, quelli a batteria e senza fili, così come per gli apparecchi da viaggio. Per valutare al meglio il proprio acquisto ci si può affidare a parametri tecnici come potenza e modalità di funzionamento, ma anche su fattori estetici come colore e design.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Imetec Bellissima My Pro Ceramic P5 3800 è uno dei phon più apprezzati. Ideale per chi cerca un modello potente e professionale a un prezzo accessibile. Ha una potenza di 2300W. Ha sia tecnologia ceramica per distribuire il calore in modo uniforme, riducendo il rischio di danni ai capelli, sia la tecnologia ionica per ridurre l'effetto crespo. Ideale per chi cerca un modello potente e professionale a un prezzo accessibile (circa 55 euro).
Il prezzo di un asciugacapelli può andare da poco più di 10 euro a oltre 300 euro. Le alternative più economiche sono quelle portatili e da viaggio, con motori poco potenti e dimensioni compatte. Salendo di prezzo, ecco gli asciugacapelli professionali, dotati di motori da oltre 2.000 W e in grado di offrire numerosi programmi di funzionamento.
Per conoscere il livello di rumorosità di un phon bisogna rifarsi alla scheda tecnica dei vari dispositivi e individuare il relativo valore in dB. Gli apparecchi più silenziosi possono assestarsi su un valore di circa 60-70 dB. Quelli più rumorosi, magari perché economici, possono raggiungere pure i 100 dB.
Un phon professionale, in linea di principio, dovrebbe avere una potenza piuttosto elevata, oltre i 2.000 W. Allo stesso tempo, però, dovrebbe registrare un basso consumo energetico, visto che presumibilmente verrà utilizzato per molte ore al giorno. I phon di questo tipo dispongono inoltre di numerosi programmi di funzionamento e accessori che consentono di realizzare le acconciature richieste dai clienti.
Acquistare un asciugacapelli di alta qualità, come i phon Dyson, è spesso un'esigenza primaria. Quella che all'apparenza può essere una scelta semplice, però, si rivela più complessa di quanto possa sembrare. Questo perché il mercato offre ormai tante alternative diverse che è giusto prendere in considerazione. Sono numerose le opzioni elencabili: alcuni potrebbero preferire, ad esempio, una spazzola asciugacapelli, apparecchio che oltre alla normale azione di asciugatura include anche quella volumizzante. Allo stesso tempo, si potrebbe optare per un casco asciugacapelli, per un effetto di asciugatura ancora più rapido. Chi si trova di frequente lontano da casa, invece, può virare su un asciugacapelli da viaggio, piccolo e compatto, così come su un phon a batteria, privo dell'ingombro dei cavi. Tralasciando la tipologia di dispositivo, va comunque detto che un asciugacapelli può impiegare differenti tecnologie per ottenere il risultato sperato. Gli asciugacapelli agli ioni, ad esempio, sfruttano gli ioni negativi per ridurre l’effetto crespo e migliorare la lucentezza dei capelli. Le soluzioni con griglie in ceramica e tormalina, inoltre, distribuiscono l'aria calda in maniera uniforme, per preservare l'integrità dei capelli. Per scegliere al meglio, poi, ci si può basare su parametri tecnici come la potenza, che generalmente va da 1.600 W a un massimo di 2.500 W. Dovranno essere valutati, in aggiunta, le varie impostazioni di calore. Nei phon di buona qualità, di norma è possibile ottenere sia getti d'aria fredda che più o meno calda. Possono essere presenti accessori per lo styling, dedicati magari alla cura dei capelli ricci, come il diffusore. Infine, va segnalato che la scelta di un asciugacapelli può basarsi anche su fattori estetici. Sono tanti i design e le colorazioni disponibili, per modelli più vivaci o seriosi.
Il prezzo di un phon è determinato da parametri come potenza, tecnologie integrate (ad esempio la tecnologia ionica o la ceramica), funzioni aggiuntive, accessori e qualità dei materiali. In generale, un phon di fascia bassa può costare anche 20 euro, mentre si supera 300 euro per i modelli di fascia alta. Tra i modelli economici ma efficienti, Trovaprezzi.it consiglia Rowenta Powerline CV591L: un phon agli ioni con potenza da 2300 watt, 6 impostazioni di velocità/temperatura e con all’interno della confezione anche il diffuso, oltre al concentratore. Il prezzo è di circa 20 euro per un prodotto adatto alle esigenze del grande pubblico. Entrando nella fascia media, invece, si incontrano apparecchi ancora più efficienti, asciugacapelli professionali e altri dispositivi sofisticati. Ne è un esempio Parlux 3200 Plus: phon professionale che offre un buon equilibrio tra qualità e prezzo. Dotato di tecnologia ionica e ceramica, aiuta a ridurre l'effetto crespo e a mantenere i capelli lucenti. È resistente, leggero e silenzioso, rendendolo ideale per un uso quotidiano anche in casa, pur mantenendo caratteristiche da professionista. Il prezzo oscilla tra 80 e 100 euro. Infine, per la fascia alta, il Dyson Supersonic è considerato uno dei migliori phon sul mercato, con prestazioni eccezionali, asciugatura rapida e funzionalità avanzate, sebbene il suo prezzo sia decisamente elevato: circa 350 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.