Menu

RCF ART912-A a partire da 625,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Cassa amplificata Potenza max 2100 W Equalizzatore integrato Sistema a due vie
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
11 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Filtri
Azzera
Prezzo

Ultimi articoli in Diffusori Audio

Tech 14 luglio 2025
L’hub per la smart home di Apple non arriverà quest’anno?
Tech 13 luglio 2025
Amazon Music Unlimited: cosa offre la piattaforma musicale

Guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione RCF ART912-A

I diffusori audio di RCF sono tra i punti di riferimento nel campo delle casse amplificate. All’interno della lineup di questo marchio, il modello RCF ART912-A spicca non solo per qualità, ma anche per versatilità, in modo da poter gestire tranquillamente ogni tipo di applicazione audio. Partendo dalle caratteristiche tecniche più basilari, questo diffusore è composto da un sistema a due vie, che combina un ampio woofer da 12 pollici ad un driver a compressione da 1,75 pollici. La potenza è davvero notevole: si parla, nello specifico, di un sistema di bi-amplificazione da 2100 W, con una guida d’onda coerente da 100 x 60 gradi che garantisce una diffusione priva di distorsione sull’intera zona d’ascolto, nonostante la pressione sonora fino a ben 130 dB. A livello tecnologico, RCF ART912-A vanta l’integrazione di algoritmi proprietari per la migliore gestione del suono. Il sistema RCF FiRPHASE permette di godere della massima pulizia vocale, mentre la tecnologia Bass Motion Control ottimizza la risposta sulle basse frequenze per mantenere profondità e potenza. A livello di design e materiali, questo modello presenta un cabinet realizzato in un materiale composito in polipropilene, che grazie al rinforzo interno rende il diffusore molto stabile, specialmente se montato su uno stativo, e allo stesso tempo leggero da trasportare. Per quanto riguarda i collegamenti e i controlli presenti sul pannello posteriore, RCF ART912-A integra un equalizzatore molto facile da utilizzare, con un pulsante rapido per il cambio dei vari pre-set. Alla porta combo XLR/Jack di ingresso, si aggiunge una seconda porta XLR in uscita, per un facile collegamento in stereo ad un’altra unità. Sulla destra, invece, trova spazio la manopola master per il controllo del volume, con uno switch rapido per passare in overload.

RCF ART912-A in pillole:

  • Diffusore attivo con doppia amplificazione da 2100 W
  • Sistema a due vie con woofer da 12 pollici e driver da 1,75 pollici
  • Ingresso combinato XLR/Jack e porta XLR in uscita per collegamenti stereo
  • Algoritmi per ottimizzare la diffusione tra qualità vocale e profondità dei bassi
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su RCF ART912-A

Qual è la potenza massima di RCF ART912-A?

Parlando direttamente di potenza di picco, il modello RCF ART912-A è dotato di un doppio amplificatore di classe D, con una potenza di 1400 W per il woofer e di 700 W per il driver a compressione. La potenza massima complessiva, dunque, è di 2100 W.

Quali sono le dimensioni di RCF ART912-A?

Le dimensioni del modello RCF ART912-A sono in linea con altri diffusori amplificati di simile potenza. Per la precisione, il diffusore misura 642 mm in altezza, 370 mm in larghezza e 363 mm in profondità. Il peso è di circa 19 Kg. Se si volesse puntare ad un diffusore più compatto, con una minima perdita in termini di potenza si può puntare al modello RCF ART710A.

Quali collegamenti sono presenti su RCF ART912-A?

Questo diffusore presenta due porte di collegamento, una in entrata ed una in uscita. Per quanto riguarda la porta di ingresso, si parla di un connettore combinato, capace di ospitare cavi XLR o Jack. In uscita, invece, è disponibile unicamente il collegamento XLR.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su