Frigorifero doppia porta della serie 500, Electrolux KTB2AE16S è più piccolo rispetto ai modelli combinati di questa serie, come l’Electrolux ENT1LF18S, perciò è perfetto per gli spazi ridotti. Nonostante ciò, è più alto di modelli doppia porta simili della stessa serie, come l’Electrolux ETB1AF14S, quindi rappresenta un buon compromesso. Largo 56 cm e alto 1,58 m, è accessibile da tutti in ogni angolo dei suoi 259 litri di capacità. Un’efficace ottimizzazione degli spazi interni permette di raggiungere questo volume con un ingombro così modesto. La tecnologia di controllo della temperatura ColdSense, caratteristica dei frigoriferi di questa linea, riesce a riportare la temperatura al suo livello corretto dopo l’apertura della porta il 40% più in fretta rispetto ai frigoriferi standard. Questo limita gli sbalzi termici, che sono dannosi per gli alimenti, prolungando i tempi di conservazione e contribuendo a ridurre gli sprechi. Fondamentale, per questo meccanismo, è il veloce ed efficace compressore Inverter, coperto da una garanzia di 10 anni. Il sistema di raffreddamento, invece, sfrutta la tecnologia Low Frost per ridurre al minimo la formazione di ghiaccio e di conseguenza la manutenzione necessaria. Sebbene il frigorifero abbia quindi tutti gli strumenti per autoregolarsi, dal pannello di controllo touch si può intervenire a modificare la temperatura e attivare funzioni speciali quando ci sono necessità di raffreddamento particolari. Merita una menzione, infine, la silenziosità decisamente sopra la media: pochissimi frigoriferi riescono ad attestarsi su 34 dBa di emissioni di rumore, nella classe di rumore B; è un valore che rende il funzionamento dell’elettrodomestico quasi impercettibile.
La nicchia per l’incasso deve misurare 1,58 m di altezza, 56 cm di larghezza e 55 cm di profondità, in modo da dare stabilità al frigorifero mantenendo però lo spazio per la circolazione dell’aria, fondamentale per non aumentare il dispendio energetico.
Ha una classe energetica E e consuma circa 193 kWh annui, un valore contenuto in rapporto alla sua capacità. A mantenere i consumi bassi contribuiscono le ridotte dimensioni del congelatore e l’assenza della tecnologia No Frost a favore della Low Frost, che richiede meno energia ma offre comunque buoni risultati nel contenimento del ghiaccio.
Oltre alla normale regolazione della temperatura, separata per i due vani, il pannello di controllo permette di attivare la funzione Fast Freeze, cioè il congelamento rapido. Non è disponibile la stessa funzione per il refrigeramento.
Il congelatore 4 stelle può congelare 6,5 kg di cibi freschi o cotti in 24 ore, una quantità notevole in rapporto alla sua capacità totale tutto sommato esigua: 50 litri. Quando si rende necessario congelare così tanti prodotti, comunque, è consigliabile attivare la funzione Fast Freeze per abbattere più velocemente la temperatura ed evitare sbalzi termini all’interno del freezer.