Indesit T 16 A1 D/I 1 è un frigorifero doppia porta di piccole dimensioni, solo leggermente più grande di modelli molto diffusi come il Candy CFBD 2450/2E e Beko BDSA250K3SN. Sono tutti modelli da incasso ma, rispetto a questi ultimi, l’Indesit ha un’altezza maggiore, infatti arriva a 1,57 m, pur avendo la stessa larghezza di appena 54 cm. In questo modo raggiunge una capacità di 239 litri, adatta a un nucleo familiare di massimo 3 persone. Le piccole dimensioni rendono frigoriferi di questo tipo anche molto comodi da usare, perché ogni ripiano è facilmente raggiungibile e così anche la manopola del termostato. La struttura interna è piuttosto standard, con ripiani a griglia sia nel frigorifero sia nel congelatore, in entrambi gli scomparti regolabili su diverse altezze. La controporta del frigorifero è anche fitta di balconcini, con un solo livello di regolazione. Il congelatore è certificato 4 stelle, quindi può raggiungere le temperature più basse, oltre -18 °C. Il sistema di raffreddamento è statico e privo di tecnologia No Frost, quindi è necessario fare periodicamente lo sbrinamento manuale nel congelatore. Nel frigorifero è presente invece un evaporatore per lo sbrinamento automatico. È un elettrodomestico piuttosto silenzioso, infatti le sue emissioni di rumore sono di 36 dBA, il valore più basso della classe di rumore C, la più diffusa in frigoriferi e congelatori. La classe energetica F, invece, non è fra le migliori, ma la nuova classificazione in vigore dal 2021 l’ha resa molto diffusa. Il consumo energetico medio annuo risulta di 238 kWh.
Il congelatore ha un volume totale di 48 litri e una capacità di congelamento di 3 kg in 24 ore. La capacità di congelamento si riferisce agli alimenti freschi oppure cucinati e poi inseriti nel congelatore, di cui solo i congelatori 4 stelle riescono ad abbattere la temperatura scendendo a oltre -18 °C. La conservazione di alimenti già surgelati, invece, richiede meno energia e quindi non ha limiti stringenti, anche se è sempre meglio non sovraccaricare il congelatore. Non è presente la funzione di congelamento rapido.
La classe climatica è la SN/T, che è la più estesa: il frigorifero può funzionare da una temperatura ambiente di 10 °C fino a una temperatura ambiente di 43 °C senza problemi. Ovviamente all’interno di questo range sono da preferire le temperature medie, non estreme, per questioni di durata dell’elettrodomestico ed efficienza energetica.
La nicchia per l’incasso deve avere una larghezza di circa 56-57 cm, una profondità di 55 cm e un’altezza di 1,58-1,59 m. Vanno considerati, inoltre, 5 cm di spazio tra il mobile e il muro sul retro, così come un pari spazio vuoto a livello del pavimento, per consentire la circolazione dell’aria.
Il termostato controlla contemporaneamente la temperatura del frigorifero e del congelatore, con 7 livelli di temperatura: 1 e 2 indicano la refrigerazione minima, da 3 a 5 una refrigerazione media, 6 e 7 la refrigerazione massima.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 novembre 2020