Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Se si è alla ricerca di un SSD interno con collegamento PCI-e diretto alla scheda madre, il modello Samsung 980 PRO M.2 NVMe rappresenta uno dei modelli più performanti presenti attualmente sul mercato. Partendo dalle specifiche di base, si tratta di SSD in formato M.2, a differenza della versione SATA rappresentata dal modello Samsung 860 PRO SATA3. Ciò significa che l’unità di memoria va collegata direttamente alla scheda madre del PC, andando a risparmiare spazio all’interno del case, ma soprattutto massimizzando le prestazioni in termini di velocità di trasferimento. Parlando proprio di performance, Samsung 980 PRO M.2 NVMe riesce a raggiungere una velocità in lettura sequenziale di ben 7000 MB al secondo, mentre in scrittura la velocità arriva fino a 5100 MB al secondo. Questi valori, tuttavia, sono basati sul collegamento ad una scheda madre compatibile con il nuovo standard PCI-e 4.0. Se si è in possesso di una scheda madre di precedente generazione, invece, le velocità sono in linea con la gamma Samsung 970 e 980 non Pro. Per quanto riguarda i tagli di memoria a disposizione, questa linea di SSD parte da una base di 250 GB, passando per i tagli intermedi da 500 GB e 1 TB e concludendo con il modello top di gamma da 2 TB. Nonostante l’SSD non sia dotato di base di un vero e proprio dissipatore integrato, sui due lati sono presenti due pad termici che permettono un controllo delle temperature, insieme ad un’ottimizzazione hardware e software che permette di gestire la temperatura dell’SSD in maniera intelligente. Un valore aggiunto di questo modello, infine, è la possibilità di essere installato come memoria aggiuntiva per PS5, rientrando nella lista ufficiale degli SSD supportati dalla console di casa Sony.
Sì, nonostante l’interfaccia PCI-e 4.0, Samsung 980 PRO M.2 NVMe rimane retrocompatibile con la precedente generazione di schede madri. Ciononostante, deve essere messo in conto un abbassamento delle prestazioni massime, allineandosi ai valori massimi supportati dall’interfaccia PCI-e 3.0.
Sì, questo SSD rientra nella lista degli SSD NVMe supportati ufficialmente dall’ultima console di casa Sony. Va detto che l’SSD rappresenta unicamente un’espansione della memoria interna della console e non raggiunge le velocità massime dell’SSD integrato nella scheda madre di PS5.
Grazie al software Samsung Data Migration, scaricabile gratuitamente dal sito del produttore, è possibile effettuare direttamente la migrazione completa dei dati e del sistema operativo dal precedente SSD prima dell’installazione. In questo modo non si rendono necessarie ulteriori operazioni di formattazione e di prima configurazione del nuovo SSD.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 07 luglio 2020
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.