Alfasigma Enterolactis Flaconcini, disponibile anche in bustine e in capsule come Alfasigma Enterolactis 20 capsule, è un integratore alimentare a base di probiotici di origine umana. In particolare ogni flaconcino contiene 8 miliardi del ceppo di fermenti lattici Lactobacillus Casei, battere appartenente alla famiglia delle Lactobacillaceae, e nello specifico la subspecie casei DG: un lattobacillo depositato presso l'Istituto Pasteur di Parigi e protetto da brevetto n°l-1572CNCM, frutto della ricerca dell’azienda Alfasigma. La linea Enterolactis propone anche le due formulazioni potenziate Enterolactis Plus Bustine e Enterolactis Plus Capsule. Lactobacillus Casei DG si distingue come costituente attivo sia della microflora intestinale che di quella del cavo orale. Una lunga terapia antibiotica, disequilibri nell’alimentazione e periodi di intensa attività sia fisica che mentale così come variazioni repentine delle abitudini di vita e di alimentazione conseguenti ad un viaggio, sono tutte situazioni per cui può essere indicata un’integrazione di fermenti lattici. I fermenti lattici favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale. Nello specifico Alfasigma Enterolactis Flaconcini è una formulazione adatta a tutti, dai bambini sopra i tre anni agli adulti, modulando la dose a seconda dell’età.
Alfasigma Enterolactis Flaconcini in breve:
- Integratore alimentare a base di Lactobacillus casei DG
- Formato: confezione da 6 e 12 flaconcini
- Modalità di assunzione: si consiglia per gli adulti 1 flaconcino per due volte al giorno mentre per i bambini dai 3 anni 1 flaconcino al giorno, per entrambi preferibilmente a stomaco vuoto e prima dei pasti.
- In caso di contemporanea somministrazione di terapie antibiotiche il prodotto va assunto a distanza di almeno 3 ore dall’antibiotico
- Sostiene l'equilibrio flora batterica intestinale e il benessere intestinale
- Senza Glutine e senza lattosio
Non superare la dose giornaliera consigliata. Per un corretto uso del prodotto si consiglia di sentire il parere del medico. Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita.
“Nella vita non si finisce mai di fare ricerca, imparare e fare”.
Nata a Padova nel 1975, da sempre risiede in un piccolo paesino immerso nella Natura, dove, lontano dal fragore della città, oggi, si occupa di progetti di Copy, Content e Marketin...
Leggi tutto