La differenza sostanziale tra il monopattino elettrico Kugoo Kirin M4 e il Kugoo G-Max è che il primo è più vicino nelle linee a uno scooter elettrico, in quanto è dotato anche di un sellino, molto più comodo e sicuro per raggiungere la velocità massima di ben 45 km orari. Questo modello è infatti equipaggiato con un potentissimo motore da 500 W che consente agli utenti di impostare anche altre due velocità di crociera, da 15 o 30 km orari. In base al tipo di utilizzo fatto da ogni singolo, questo modello può arrivare a garantire un'autonomia massima di circa 45 km, grazie alla batteria agli ioni di Litio da 48 V e 10 Ah. Il vantaggio di questo monopattino è che conferisce un'esperienza di guida ineguagliabile perché, come anticipato, assicura la massima comodità e un'ottima maneggevolezza del mezzo nel traffico. Molto resistente, è stato creato per essere usato anche quando piove; non a caso, la struttura è impermeabile al 100%, mentre le ruote da 10 pollici sono completamente antiscivolo e assicurano la massima presa sull'asfalto. La sella, invece, è regolabile in altezza, mentre il comfort è dato anche da un sistema di sospensione di ultima generazione che attutisce al meglio gli urti dati dalle superfici sconnesse e consente anche di avventurarsi sullo sterrato. Infine, il Kugoo Kirin M4 è perfetto dal punto di vista della sicurezza, perché dotato di un triplo sistema frenante, caratterizzato da un doppio freno a disco anteriore e un terzo posto sulla ruota posteriore.
Il monopattino elettrico Kugoo Kirin M4 si differenzia dalla stragrande maggioranza di monopattini, come il Kugoo Kirin Mini, perché non è stato creato per l'utilizzo in piedi. Infatti, al centro della pedana è stata installata una sella che consente di sedersi e usare il monopattino come un vero e proprio scooter. Per questo, poi, è anche più potente, ha un motore da 500 W la cui spinta può essere gestita più facilmente e con maggiore sicurezza, stando seduti.
Sul monopattino elettrico Kugoo Kirin M4 è stata installata la classica batteria agli ioni di Litio che caratterizza la maggior parte dei mezzi elettrici, ma molto più potente. Parliamo di una versione da 48 V e 10 Ah che permette un utilizzo massimo del monopattino, con una sola carica, di 45 km circa. Tutto dipende da come viene utilizzato, perché se si viaggia a velocità ridotta, chiaramente ne gioverà la batteria.
Le velocità che si possono scegliere sul monopattino elettrico Kugoo Kirin M4 sono tre: la prima è da 15 km orari, la seconda è da 30 e la più potente, la velocità massima, è da ben 45 km orari. Si tratta di una velocità che supera quelle impostate su quasi tutti i monopattini elettrici che, in generale, non possono andare oltre i 25 km orari.