Menu
Tecnologia Intel Computer gaming Buono storage Ampio schermo
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ

Ultimi articoli di MSI in Notebook

Tech 24 giugno 2024
Notebook gaming: ecco i migliori sotto i 1.000 euro
Tech 15 maggio 2023
Laptop per creator: come scegliere il modello adatto
Tech 10 aprile 2023
Recensione MSI Creator M16, il laptop Windows ad alte prestazioni che non teme confronti

Guide all'acquisto

Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto

Recensione MSI Vector 16 HX

Il notebook Vector 16 HX di MSI è uno dei più recenti computer da gioco dell’azienda leader in questo settore, che amplia così la sua già ricca offerta di dispositivi pensati per offrire il massimo della qualità audio e video durante le fasi più concitate del gioco. Quello che abbiamo di fronte su questa pagina è un computer portatile con schermo da 16 pollici di diagonale e gestione affidata alla quattordicesima generazione dei processori Intel Core. L’unità di alimentazione scelta è nello specifico quella che risponde al nome di Intel Core i9-14900HX, un modello di processore che, con i suoi 24 core, da solo vale il “prezzo del biglietto” da pagare. Dal punto di vista del comparto video, il display ha quindi un’ampia superficie di visualizzazione garantita anche da cornici ridotte dello schermo; la sua risoluzione massima è di 2560 x 1600 Pixel, mentre per quanto riguarda la gestione delle immagini e della giocabilità più in generale, il compito è affidato a una ottima scheda video NVIDIA GeForce RTX 4080 con 8 GB di memoria grafica dedicata. Dal punto di vista del comparto memoria invece, MSI Vector 16 HX può contare su un buono spazio per lo storage (1 TB su SSD) e su 16 GB di memoria Ram. Dotato di sistema operativo Windows 11 Home, il notebook pesa 3 chilogrammi e si presenta con una colorazione grigia scura e retroilluminazione RGB della tastiera. Sulla scocca del notebook è disponibile anche uno slot per lettori di schede di memoria SD.

MSI Vector 16 HX in pillole:

  • Schermo da 16 pollici
  • Storage massimo 1 TB
  • Peso 3 chilogrammi
  • Risoluzione schermo 2560 x 1600 Pixel
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su MSI Vector 16 HX

Che misure ha MSI Vector 16 HX?

MSI Vector 16 HX è un notebook con una struttura solida e robusta. Il suo peso è ottimizzato tenendo conto dell’importante dotazione interna alla scocca e il notebook ferma le lancette della bilancia a un valore di 3 chilogrammi. Lo chassis misura 22,2 millimetri di spessore nella parte anteriore e 28,55 in quella posteriore.

Che tipo di schermo monta MSI Vector 16 HX?

MSI Vector 16 HX è fornito con uno schermo a risoluzione WQXGA da 2560 x 1600 Pixel. Parliamo di un modello con diagonale da 16 pollici a tecnologia IPS e refresh rate di 144 Hz.

Com’è la dotazione di porte del notebook MSI Vector 16 HX?

Oltre al jack combinato per cuffia e microfono e a un’uscita video HDMI in versione 2.1, MSI Vector 16 HX è dotato di una porta USB Type-A USB3.2 Gen1, una porta Type-A USB3.2 Gen2, una porta USB Type-C (USB3.2 Gen2 / DisplayPort/ Power Delivery 3.0) e una portaType-C (USB3.2 Gen2 / DisplayPort). È presente sulla scocca anche una porta Thunderbolt 4.

Che tipo di storage offre MSI Vector 16 HX?

MSI Vector 16 HX è dotato di una unità di memoria a stato solido con massima capacità di configurazione pari a 1 TB.

Torna su