Speciale Saldi: scopri le migliori offerte su Informatica e Tablet
Menu
Tecnologia AMD Buone prestazioni Ampio schermo Buono storage
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli di MSI in Notebook

Tech 24 giugno 2024
Notebook gaming: ecco i migliori sotto i 1.000 euro
Tech 15 maggio 2023
Laptop per creator: come scegliere il modello adatto
Tech 10 aprile 2023
Recensione MSI Creator M16, il laptop Windows ad alte prestazioni che non teme confronti

Guide all'acquisto

Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto
Studio, lavoro o intrattenimento: guida all’acquisto per scovare il notebook giusto

Recensione MSI Thin A15

Il notebook Thin A15 è uno dei dispositivi della casa di produzione asiatica MSI, specializzata in prodotti destinati al gaming. Siamo di fronte in questo caso a una delle versioni entry level dei computer gaming MSI, caratterizzato da uno schermo con diagonale da 15,6 pollici e che si pone in concorrenza con modelli di altre aziende come ad esempio il notebook Acer Nitro ANV16-41. Gestito dalla tecnologia AMD, il computer presentato su questa pagina monta nel dettaglio un processore AMD Ryzen 5 7535HS con architettura a 8 core e una massima frequenza in modalità turbo boost che arriva a 4,5 Ghz. Predisposto per operare senza problemi con sistema operativo Windows 11 Home (ma anche con Windows 11 Business), il notebook in questione si fa apprezzare per un buon comparto video che ha il suo terminale nel display Full HD da 1920x1080 pixel, con un pannello a tecnologia IPS e un refresh rate di 144 Hz che gli permette di fornire un’ottima fluidità delle immagini. La scheda video montata a bordo è invece una Nvidia GeForce RTX 4050 con 4 GB di memoria grafica GDDR6 dedicata. MSI Thin A15 è fornito con una dotazione di base di 8 GHz con possibilità di installazione anche di 16 GB, mentre dal punto di vista della massima capacità di archiviazione arriviamo a 512 GB. Buono il peso, che non supera i due chilogrammi, mentre larghezza e profondità della scocca sono rispettivamente di 359 e 254 millimetri.

MSI Thin A15 in pillole:

  • Schermo da 15,6 pollici
  • Storage massimo 512 GB
  • Peso 1,86 chilogrammi
  • Risoluzione schermo 1920x1200 Pixel
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su MSI Thin A15

Che misure ha MSI Thin A15?

MSI Thin A15 è un notebook da gioco di livello entry level che si fa apprezzare per peso e dimensioni contenute rispetto alla media. Parliamo infatti di una scocca leggera che ferma le lancette della bilancia a 1,86 chilogrammi, per uno spessore di 21,7 millimetri e larghezza e profondità rispettivamente di 359 e 254 millimetri. 

Che tipo di schermo monta MSI Thin A15?

MSI Thin A15 è fornito con uno schermo con pannello a tecnologia IPS e tutte le caratteristiche in regola per assicurare una buona giocabilità e una certa fluidità delle immagini. Parliamo nello specifico di un display con risoluzione Full HD da 1920x1080 pixel con refresh rate da 144 Hz.

Com’è la dotazione di porte del notebook MSI Thin A15?

MSI Thin A15 è dotato di un buon numero di porte e interfacce di connettività a partire da 3 porte USB Type-A Gen 1. È poi montata a bordo anche una porta USB3.2 Gen2 Type-C con DisplayPort e Power Delivery 3.0.

Che tipo di storage offre MSI Thin A15?

MSI Thin A15 è dotato di una unità di memoria a stato solido di tipo PCI Express che arriva a una massima capacità di archiviazione pari a 512 GB.

Torna su