Per offrire prestazioni ottimizzate sul bagnato, gli pneumatici Hankook Winter i*cept RS3 (W462) si affidano a una mescola di silice chiamata Aqua Pine e che ha un'elevata capacità di carico, ma quello che fa la differenza rispetto ai modelli di pneumatici per auto Hankook più datati è dato dalla qualità della frenata su superfici che presentano neve. Questo perché le gomme sono state progettate con lamelle invernali 3D a zigzag che ottimizzano sia la trazione che la frenata stessa. Disponibili in misure che vanno dai 14 ai 17 pollici, gli utenti possono acquistare, a seconda del modello di auto posseduto, gli Hankook Ventus Prime3 K125 205/55 R16 91H, gli Hankook Winter i*cept RS3 (W462) 165/70 R14 81T o gli Hankook Winter i*cept RS3 (W462) 205/55 R16 91T, giusto per fare qualche esempio. Sono tutte versioni prettamente invernali, ideali per l'utilizzo nelle zone in cui ogni anno ci sono abbondanti nevicate. Applicando alla propria auto queste gomme, infatti, non ci sarà bisogno di installare delle catene, come invece bisogna fare se si acquistano gli Hankook Ventus Prime3 K125. Andando ad analizzare le particolarità del battistrada, la zona di contatto presenta delle semi scanalature a forma di V invertita, messe in posizione opposta rispetto alle scanalature principali; questo è un sistema studiato per migliorare la trazione sulla neve. E proprio le scanalature principali presentano dei bordi Aqua Slush che, assieme ai tasselli di distribuzione dell'acqua collocati nel bordo della spalla, riducono notevolmente il rischio di aquaplaning.
Hankook Winter i*cept RS3 (W462) in pillole:
- Bassa resistenza al rotolamento
- Certificati 3PMSF
- Semi scanalature a V invertita
- Lamelle invernali 3D
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato...
Leggi tutto