Menu

Michelin CrossClimate 2 a partire da 77,32 €

4,7
3 opinioni prodotto
Pneumatici All Season MaxTouch Construction Tasselli smussati Scanalatura a P
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
371 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Pneumatici per Auto

Pneumatici estivi: i 5 modelli più efficienti e performanti
Lifestyle 12 aprile 2023
Cambio gomme 2023: date, multe e tutto quello che c’è da sapere
Lifestyle 03 aprile 2023

Guide all'acquisto

Affidabilità e sicurezza al primo posto: guida ai migliori pneumatici auto

Recensione Michelin CrossClimate 2

La sicurezza in ogni condizione meteo è garantita dagli pneumatici Michelin CrossClimate 2, un modello di alto livello ideale per essere utilizzato tutto l'anno. Disponibili anche nella versione per 4x4, con i Michelin CrossClimate SUV, queste gomme sono leader nel settore per trazione e frenata sia sulla neve che sull'asciutto; un vero vantaggio rispetto ad altri pneumatici per auto di concorrenza, perché questo significa che sarà eccellente anche la durata chilometrica, con un conseguente basso consumo di carburante. Certificati con l'etichetta 3PMSF, possono fungere da reale alternativa alle catene da neve, in quanto riescono a garantire una guida in totale sicurezza alle temperature più rigide e anche in presenza di ghiaccio. La mescola di ultima generazione degli pneumatici permette di adattarsi automaticamente alle diverse temperature dell'anno, mentre il battistrada presenta una scanalatura a forma di P sul bordo di ogni tassello, così da aumentare la trazione. Gli stessi tasselli, poi, sono anche smussati perché hanno anche un altro compito, quello di garantire la trazione anche sull'asciutto senza deformarsi. Gli intagli, invece, sono a forma di V, così da facilitare l'espulsione laterale dell'acqua ed evitare pericolosi fenomeni di aquaplaning. Due le tecnologie principali che caratterizzano i Michelin CrossClimate 2: la P-edge che migliora l'aderenza sulla neve e la MaxTouch Construction che aumenta il contatto con l'asfalto. Gli pneumatici meno costosi sono ovviamente i più piccoli della serie, i Michelin CrossClimate 2 195/45 R16 84V, poi si sale di prezzo trovando i Michelin CrossClimate 2 225/40 R18 92Y e i Michelin CrossClimate 2 245/40 R18 97Y

Michelin CrossClimate 2 in pillole: 

  • Basso consumo di carburante
  • Certificati per la neve
  • Scanalature a V
  • Tecnologia P-edge
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Michelin CrossClimate 2

Perché acquistare gli pneumatici Michelin CrossClimate 2?

Comprare gli pneumatici Michelin CrossClimate 2 significa affidarsi alle migliori gomme in circolazione dal punto di vista della sicurezza. Non si tratta di un semplice modello All Season, ma di un prodotto ricercato in ogni minimo dettaglio, tanto da garantire identiche prestazioni sia sul bagnato che sull'asciutto, oltre che in condizioni di neve. Ad oggi, è probabilmente tra i più richiesti sul mercato, anche per la sua capacità di durare nel tempo. 

Come sono fatti gli pneumatici Michelin CrossClimate 2?

Gli pneumatici Michelin CrossClimate 2 presentano due tecnologie in particolare: la P-edge, che serve a migliorare l'aderenza sulla neve, già di per sé certificata dalla dicitura 3PMSF, e la tecnologia MaxTouch Construction che, come dice lo stesso nome, aumenta il contatto con l'asfalto. Inoltre, il battistrada è a forma di P sul bordo di ogni tassello, proprio per avere massima presa, mentre gli intagli sono a V e servono ad azzerare il rischio di aquaplaning.  

Qual è il prezzo medio degli pneumatici Michelin CrossClimate 2?

Rispetto ad altri marchi di concorrenza, c'è da dire che gli pneumatici Michelin CrossClimate 2 sono un po' più costosi rispetto alla media. Oltre al nome che portano, però, è giusto sottolineare che hanno conquistato una posizione di leader sotto il profilo tecnico. Per questo il costo parte da una base di circa 100 euro, per salire poi all'aumentare della dimensione delle gomme, fino ad arrivare a toccare i 140-150 euro. 

Ultime opinioni Michelin CrossClimate 2

4
Resistenti per tutto l'anno

Variante: 225/40 R18 92Y

Acquisto non verificato

Se da un lato gli pneumatici Michelin CrossClimate 2 costano un po’ di più rispetto ad altri modelli di concorrenza, c’è da dire che le caratteristiche di queste gomme sono davvero ineguagliabili. Partiamo dal presupposto che vanno bene tutto l’anno e in inverno possono essere utilizzati tranquillamente anche sulla neve (lo si può notare dalla certificazione 3PMSF). A tal proposito, le scanalature sul battistrada sono molto particolari, a forma di P sul bordo di ogni tassello, e questo si traduce in una maggiore trazione. D’altra parte, l’aderenza sulla neve è perfezionata dalla tecnologia P-edge, mentre la Max Touch Construction è quella che, in generale, migliora il contatto con ogni superficie. Come detto, non meritano il 5 solo per una questione economica.

5
Buon compromesso

Variante: 225/50 R17 98V Acquistato da Gommeplanet

Acquisto verificato

Premesso che le sto usando da poco, prima con temperatura sopra i 10º e poi é arrivato il freddo.. Sopra i 10 sull’asciutto non hanno di certo la tenuta di una buona gomma estiva ma comunque accettabile, mentre molto soddisfatto sul bagnato, con temperature fredde mi sembra che si comporti bene in ogni occasione, non mi posso esprimere in commenti su ghiaccio o neve in quanto ancora non è arrivato.

5
I migliori!!!

Variante: 245/40 R18 97Y Acquistato da Gommeplanet

Acquisto verificato

Sono affidabili sia sul bagnato, come spazio di frenata, che con neve o sull’asciutto

Scrivi un'opinione

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Torna su