Menu
Planetaria Ciotola da 4,3 litri Coperchio antispruzzo Potenza 275 W
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli in Cottura elettrica e impastatrici

Lifestyle 27 aprile 2025
Impasti perfetti per ricette deliziose: 5 impastatrici planetarie top di gamma
Lifestyle 12 aprile 2025
Menu di Pasqua da preparare con il Bimby, dai grandi classici alle idee più originali

Guide all'acquisto

Dal pane alla pizza e non solo: guida ai migliori robot da cucina e planetarie
Cucinare da chef con poco sforzo: guida ai piccoli elettrodomestici per la cottura

Recensione Kitchenaid 5KSM95

Kitchenaid 5KSM95 è una planetaria con accessori che la rendono un supporto versatile per una varietà di preparazioni in cucina, seppure sia un modello semplice rispetto a quelli della fascia più alta del brand, per esempio Kitchenaid 5KSM7580. Rispetto ai colori vivaci di modelli come Kitchenaid 5KSM175PS, questa planetaria è discreta ed elegante e si adatta bene a qualsiasi cucina. Il design dei piccoli elettrodomestici di questo brand è così curato che vale la pena tenerli a vista, ma se si desidera riporre la planetaria è possibile smontarla per renderla meno ingombrante. L’apparecchio si compone di un corpo principale in robusto metallo pressofuso, una ciotola in acciaio inox da 4,3 litri, un coperchio antispruzzo, una frusta a filo, una frusta piatta e un gancio impastatore. Con questi tre accessori è possibile montare, sbattere, mescolare, strizzare, sminuzzare, impastare, ridurre in purea. La gamma di accessori extra, inoltre, è molto ampia e permette di accedere a numerose altre funzionalità con la stessa macchina. Il movimento planetario è definito così perché le fruste o il gancio ruotano su se stessi mentre compiono un’ellissi all’interno della ciotola: in questo modo gli ingredienti vengono costantemente portati verso il centro della ciotola, velocizzando e rendendo più professionali i risultati di moltissime preparazioni. Per ogni accessorio è possibile scegliere tra 10 velocità diverse, adattandole alla densità e alla flessibilità dell’impasto e alla consistenza desiderata. L’utilizzo è molto semplice e sicuro, perché l’impostazione della velocità è molto intuitiva e la configurazione della planetaria le impedisce di avviarsi se tutte le componenti non sono montate nel modo corretto.

Kitchenaid 5KSM95 in pillole:

  • 3 accessori
  • Ciotola in acciaio
  • 10 velocità
  • Testa reclinabile
Scritto da Francesca Bello
Nata a Novara, ma assorbita inesorabilmente da Milano e sempre con il prossimo viaggio già in testa (insieme al prossimo libro da leggere). Lettrice vorace sin da piccolissima, si è laureata in Lettere e in Editoria e si dedica alla scrittura e al... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Kitchenaid 5KSM95

Quali accessori extra si possono utilizzare con la planetaria Kitchenaid 5KSM95?

La gamma di accessori è ampia e in continua evoluzione. Alcuni esempi sono il tagliapasta e la sfogliatrice per fare la pasta fresca, il tritacarne e il tritaghiaccio, l’affettaverdure, la gelatiera, la centrifuga, il setaccio. Per ognuno di questi accessori l’attacco al corpo principale è lo stesso, quindi è molto facile montarli.

Quanto è ingombrante la planetaria Kitchenaid 5KSM95?

È un apparecchio abbastanza ingombrante, infatti misura 35,3 cm in altezza, 35,8 cm in larghezza e 22,1 cm in profondità. Per questo bisogna valutare se si ha lo spazio per tenerla a vista in cucina, ma anche tenere conto del peso totale di 10,5 kg se si decide di riporla e tirarla fuori solo al bisogno. Ingombro e peso sono conseguenze della robustezza dei materiali e della funzionalità di questa planetaria.

Quanti kg di impasto si possono preparare con la planetaria Kitchenaid 5KSM95?

Con la ciotola da 4,3 litri si possono preparare 1,7 kg di pane a idratazione 55%, 2,5 kg di torta, l’impasto per circa 80 biscotti, 500 g di pasta sfoglia, 1 litro di panna e montare 12 albumi. Per preparazioni specifiche, è utile consultare il ricettario messo a disposizione da Kitchenaid in modo da regolarsi su quantità e modalità.

Come si pulisce la planetaria Kitchenaid 5KSM95?

Il corpo principale della planetaria non va mai immerso in acqua e va pulito solo con un panno umido, senza detersivi. Gli accessori, invece, possono tutti essere lavati in lavastoviglie oppure con acqua tiepida e sapone, tranne la frusta a filo in alluminio che richiede di essere lavata esclusivamente a mano.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 20 aprile 2021

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto KitchenAid!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Torna su