Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
La scheda grafica Asus Radeon RX 7700 XT rappresenta una nuova e interessante opzione tra le schede grafiche Asus, adatta a chi cerca prestazioni solide nel gaming a 1440p e un ottimo rapporto qualità/prezzo. Nella gamma Radeon RX 7000, basata su architettura RDNA 3, questo modello riesce a garantire un aumento netto di prestazioni rispetto alla precedente RX 7600 XT, specialmente in raster, ma anche con il supporto della nuova versione della suite FidelityFX Super Resolution. In particolare, una delle novità più interessanti è la tecnologia Motion Fluid Frame, che permette di aumentare il framerate in gioco tramite un sistema di generazione predittiva dei fotogrammi, similmente a quanto accade con la tecnologia DLSS di Nvidia. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la Asus Radeon RX 7700 XT dispone di una memoria VRAM da 12 GB di tipo GDDR6, con velocità di 18 Gbps e interfaccia a 192 bit, e una GPU interna dotata di 3456 unità Stream Processor. Le uscite video posteriori supportano una risoluzione massima di 8K a 60 Hz, sia tramite HDMI 2.1, sia utilizzando le porte DisplayPort 2.1. I collegamenti video sono utilizzabili singolarmente o in contemporanea, grazie al supporto multischermo fino a un massimo di quattro monitor. Dal punto di vista del design, questo modello vanta una scocca solida in metallo, accompagnata da un sistema di raffreddamento a tre ventole attive, in modo da tenere sotto controllo le temperature anche in modalità Overclock. La gestione delle ventole può essere impostata manualmente, tramite il software Asus Armoury Crate, o lasciata in automatico. Sul frontalino, inoltre, è presente un piccolo logo con retroilluminazione RGB personalizzabile.
In modalità multischermo, la Asus Radeon RX 7700 XT supporta il collegamento di quattro monitor in contemporanea. Nello specifico, tre monitor vanno collegati alle porte DisplayPort 2.1 (retrocompatibili con interfacce di precedente generazione), mentre il quarto può sfruttare l’unica porta HDMI 2.1 presente sulla scheda.
Sì, è presente un logo RGB sul frontalino della scheda. Gli effetti e i colori di questo elemento sono personalizzabili liberamente tramite l’applicazione Asus Armoury Crate, o in alternativa sincronizzabili automaticamente con i colori impostati per altri componenti o periferiche RGB collegati al PC.
Dipende dal livello di stabilità che si cerca in gioco. In linea di massima, con i giochi non troppo esigenti dal punto di vista delle richieste hardware, la Asus Radeon RX 7700 XT riesce a mantenere un framerate stabile anche in 4K. Tuttavia, se si punta al vero gaming in 4K senza compromessi, si consiglia un modello di fascia superiore, ad esempio la Asus Radeon RX 7900 XTX.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 agosto 2023
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.