Una stampante multifunzione, come la Canon PIXMA TS7450, nasce per affiancare alla funzione di stampa quella di copia e scansione. In questo caso parliamo di un modello 3 in 1 ma, se si aggiunge anche la possibilità di inviare e ricevere fax, la stampante diventa 4 in 1.
Per l’utilizzo domestico consigliamo un prodotto dal buon rapporto qualità-prezzo, come la stampante multifunzione Epson WorkForce WF-2820DWF. Modello 4 in 1 molto interessante, non rinuncia al Wi-Fi ed alla funzione di stampa fronte-retro. Completa e versatile, non brilla per velocità ma la resa finale è decisamente superiore alla media.
Sono le stampanti a getto d’inchiostro a sfruttare le cartucce più economiche. Ben più costosi, infatti, si mostrano i toner delle stampanti laser multifunzione. Va anche detto, però, che le cartucce si esauriscono molto più velocemente e tendono a seccarsi se inutilizzate per lungo tempo.
Al top per performance e versatilità si collocano le stampanti multifunzione laser con tanto di toner a colori. Complete di tutto, brillano per velocità di stampa e affidabilità. Prendiamo, ad esempio, la Xerox C310, stampante multifunzione laser a colori a cui non manca davvero niente. Oltre a realizzare stampe e copie con un picco di 33 pagine al minuto, monta un vassoio esclusivo per i fogli A3.
La stampante multifunzione è lo strumento più completo per la produttività a casa e in ufficio. Alla funzione base di stampa, i modelli 3 in 1 aggiungono la possibilità di effettuare copie e scansioni. Mentre le varianti 4 in 1 sono anche in grado di ricevere e inviare fax. Stampante laser multifunzione o a getto d’inchiostro: ecco le due tipologie principali. I modelli laser, come la HP LaserJet M234sdwe, brillano per velocità di stampa e copia, raggiungendo il ragguardevole risultato di 35 pagine al minuto. Meno prestanti sono le stampanti inkjet, come la Epson Expression Home XP-2150, che lavorano in media 15 pagine al minuto. Di contro, però, costano meno e sfruttano due o più cartucce per assicurare sempre la stampa a colori. Lo stesso non vale per i modelli laser che, nella maggior parte dei casi, montano un solo toner per la stampa in bianco e nero. Solo le migliori stampanti multifunzione laser, infatti, supportano la stampa policromatica con toner multiplo. Per entrambe le tipologie, fra le features aggiuntive più utili troviamo l’ADF: l’alimentatore automatico di documenti che permette di copiare e scansionare tante pagine consecutive in automatico. Mentre il sistema duplex nasce per realizzare stampe, copie e scansioni fronte-retro senza bisogno di muovere un dito. Parlando di capacità, le stampanti multifunzione più grandi accolgono fino a 300 fogli al proprio interno, mentre i modelli base si fermano a 100. Le prime, inoltre, prevedono quasi sempre due cassetti per la carta: uno per il formato A4, l’altro per l’A3. Il peso varia assieme alle dimensioni, partendo da 2/3 Kg per arrivare anche a 20. Il tutto senza considerare gli imponenti modelli professionali da ufficio il cui peso può anche superare i 100 Kg. A livello di connettività, una stampante multifunzione Wi-Fi è la soluzione migliore per liberarsi dai cavi, potendo gestire la stampa anche dallo smartphone. Altrettanto comodi sono i modelli con vano per schede SD da impiegare come fonte di stampa.
Si parte dai circa 50 euro dei prodotti inkjet più economici per superare anche i 1.000 euro con le stampanti laser multifunzione Wi-Fi a colori. Oltre alla tecnologia di stampa, a pesare sul portafoglio sono le spese per l’acquisto di toner e cartucce. I primi costano di più ma hanno anche una durata superiore. E al contrario delle cartucce, non si seccano dopo lunghi periodi di inutilizzo. Tirando le somme, per chi stampa in prevalenza pagine in bianco e nero, le varianti laser sono le più indicate. Viceversa, per stampare anche a colori senza svenarsi, meglio optare per una stampante a getto d’inchiostro. In linea generale, anche l’interfaccia del menù può incidere sul prezzo finale. Dimensioni del display e posizionamento dei tasti, in particolare, si fanno sentire sull’esperienza d’uso, con le varianti touch sempre più intuitive e pratiche. Oltre alle funzioni base di stampa, copia e scansione, un menù completo consente anche la modifica ed il ridimensionamento di testo e immagine. Per chi intende contenere la spesa ma senza rinunciare alle prestazioni, Trovaprezzi.it consiglia la stampante multifunzione inkjet Canon PIXMA TR4650. Proposta a meno di 100 euro, non si fa mancare il Wi-Fi, un ADF abbastanza generoso ed il supporto alla stampa fronte-retro. Decisamente più evoluta è la stampante multifunzione Brother MFC-J5340DW, il cui prezzo si assesta sui 250 euro. Ampio display, funzioni avanzate e comandi molto comodi compongono l’identikit di questo modello ad alte performance, sempre a getto d’inchiostro. Quando la velocità diventa una priorità, infine, ecco spuntare le stampanti multifunzione laser. E la HP LaserJet MFP M442dn si comporta da prima della classe, lavorando fino a 29 pagine al minuto in bianco e nero. Generosa per capacità, stampa anche in formato A3 e lo fa in modo straordinariamente silenzioso. Il tutto per circa 600 euro.