Epson WorkForce WF-2820DWF è una stampante multifunzione semplice e compatta, ma completa di ogni tipo di funzione per l’utilizzo domestico. Si tratta, nello specifico, di una stampante con sistema 4 in 1 che comprende le funzioni di stampa, scansione, copia e fax. Il design è molto semplice, caratterizzato da un caricatore principale in formato A4 sul retro del prodotto, uno scanner pianale superiore ed un vassoio di uscita sulla parte bassa. Frontalmente spicca il pannello di controllo con display LCD a colori, che permette di impostare facilmente i vari parametri della stampante utilizzando i comandi rapidi a fianco dello schermo. Per quanto riguarda la funzione di stampa, questo modello offre grande versatilità nei formati di stampa, come ad esempio la possibilità di stampare senza bordi per le fotografie a colori su carta patinata. La velocità media di stampa è di 10 pagine al minuto in bianco e nero e fino a 5 pagine al minuto a colori. Ovviamente, la velocità può risultare superiore nel caso della stampa in formato bozza, o anche inferiore nel momento in cui si sceglie una risoluzione superiore; quest’ultima arriva ad un valore massimo di 5760 x 1440 dpi. Un aspetto interessante di questa stampante, considerando la fascia di prezzo economica, è la possibilità di stampare in fronte/retro in maniera completamente automatica. Lo scanner superiore integra un sensore CIS, con la possibilità di effettuare scansioni fino a 1200 x 2400 dpi. Oltre al supporto software per i principali sistemi operativi come Windows e Mac OS, Epson WorkForce WF-2820DWF garantisce la massima semplicità d’uso anche per quanto riguarda la stampa da smartphone. Questo grazie al supporto della connessione Wi-Fi, che permette di interagire rapidamente con dispositivi mobile tramite l’app Epson Smart Panel.
Epson WorkForce WF-2820DWF in pillole:
- Stampante multifunzione con sistema 4 in 1
- Stampa e scanner per copie, scansioni e fax
- Velocità di stampa fino a 10 pagine al minuto
- Connessione Wi-Fi con supporto per stampa da smartphone
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ...
Leggi tutto