Lenovo Tab P12 può essere considerata come la versione base del tablet Tab P12 Pro. Le differenze iniziano dallo schermo: il modello più avanzato sfoggia un pannello da 12,6 pollici di tipo AMOLED, il dispositivo qui in analisi propone un display da 12,7 pollici con risoluzione 3K (2944 x 1840 pixel). La qualità di visione rimane quindi molto alta, considerando la luminosità massima di 400 nit. Il resto della configurazione include un chip MediaTek Dimensity 7050 realizzato con processo produttivo a 6 nanometri. A questo si affiancano 8 GB LPDDR4X di RAM e 128 GB di storage UFS 2.2. Specifiche più che buone, che fanno capire come Lenovo Tab P12 sia in grado di destreggiarsi con contenuti di diverso tipo. Ciò è ancora più vero se si sottolinea la presenza di un impianto audio composto da quattro altoparlanti JBL con tecnologia Dolby Atmos. La spiccata multimedialità dell'apparecchio viene confermata dalle due fotocamere. La parte anteriore ospita un obiettivo da 13 MP con focus fisso, mentre sul posteriore è inclusa una fotocamera con autofocus da 8 MP. La prima mancanza di peso la si avverte analizzando il comparto connettività. A differenza della variante Pro, infatti, manca una qualsivoglia opzione per la connessione dati, sia 4G sia 5G; il modulo Wi-Fi 6, però, supporta i protocolli di rete ad alta velocità 802.11 a/b/g/n/ac/ax, garantendo così prestazioni di ottimo livello. Nel complesso, Lenovo Tab P12 si propone come un'alternativa capace di soddisfare chi è in cerca di un tablet di fascia media.
Lenovo Tab P12 in pillole:
- Display da 12,7 pollici con risoluzione 3K
- Processore MediaTek Dimensity 7050
- 8 GB di RAM LPDDR4X
- Impianto audio JBL con Dolby Atmos
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto