Per continuare accedi
Menu

Dom Pérignon Champagne Brut Vintage AOC Magnum 1.5L a partire da 624,90 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Vino bianco spumante Ottenuto con Metodo Champenoise Fresco e minerale 72 mesi sui lieviti
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
13 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Dom Pérignon Champagne Brut Vintage AOC Magnum 1.5L

Vino e Cantina: per quanto Moët & Chandon sia l'azienda produttrice, il marchio Dom Perignon fa ormai storia a sé. Siamo di fronte allo Champagne Vintage Brut, un vino spumante realizzato con metodo champenoise che si fregia della denominazione AOC (appellation d'origine contrôlée).

Vitigni: come il Dom Perignon Rosé ed il P2, anche il Vintage è uno Champagne millesimato le cui peculiari caratteristiche gusto-olfattive sono legate all'equilibrato blend di Pinot Noir e Chardonnay.

Suoli: la zona dello Champagne rappresenta il terroir ideale dei vini freschi e strutturati. E questo per via della mineralità spiccata dei suoli. Ma anche a causa di una posizione geografica che favorisce l'escursione termica fra il giorno e la notte, legata ai venti oceanici che soffiano dalla Normandia.

Vinificazione: Dom Perignon Vintage è un Brut millesimato prodotto solo nelle annate migliori. La vinificazione si basa sul metodo champenoise e consta di 2 fermentazioni, la seconda delle quali è in bottiglia e dura come minimo 72 mesi. Ed infatti, dalla vendemmia alla commercializzazione trascorrono circa 8 anni.

Descrizione sensoriale: giallo paglierino con riflessi dorati molto intensi. Così appare allo sguardo, mentre il naso si inebria di molteplici sensazioni olfattive. La frutta incontra le spezie e la crosta di pane, il tabacco si sposa con gli agrumi. All'assaggio è vellutato e cremoso, con un finale che riporta le spezie in evidenza.

Abbinamento: siamo di fronte ad un vino da abbinare a tutto pasto che, però, trova naturale compimento in accoppiata ai crostacei ed ai fritti.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su