Menu

Ferrari Trento Maximum Brut Trento DOC Magnum 1.5L a partire da 45,60 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 3 varianti:
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
20 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Ferrari Trento Maximum Brut Trento DOC Magnum 1.5L

Vino e Cantina: il Trento DOC Ferrari Maximum Brut è un vino spumante dall'eleganza unica, frutto dell'esperienza decennale che ha reso grandi le Cantine Ferrari a livello internazionale. Qui in versione Magnum, assicura un perlage ancora più fine e note olfattive nette.

Vitigni: grande espressione del territorio è il vitigno Chardonnay che si esalta ancora di più in purezza grazie ai propri delicati profumi.

Suoli: rocciosi e sassosi, i suoli della regione permettono alle piante di scavare in profondità, senza rischiare il pericoloso ristagno idrico. Posti a 500 metri di altitudine media, i vigneti sono bagnati dal sole e relativamente protetti dalle montagne circostanti. In più, le brezze tiepide provenienti da sud evitano che si formi umidità in eccesso.

Vinificazione: una volta completata la vendemmia manuale, è il turno della pressatura soffice delle uve. Le stesse fermentano in vasche d'acciaio e, con l'aggiunta del liqueur de tirage, si mette in moto la rifermentazione in bottiglia a cui segue l'affinamento sui lieviti. Fondamentale in tal senso è la scelta della Magnum che assicura al vino una maturazione migliore, preservandone le caratteristiche organolettiche.

Descrizione sensoriale: giallo paglierino allo sguardo, può contare su un perlage fine e persistente. Il bouquet olfattivo ampio è costituito da note floreali e fruttate fresche a cui si affiancano sentori di nocciola e crosta di pane. Sapido e giustamente acido, risveglia le papille gustative e le prepara al sorso successivo.

Abbinamento: crostacei, primi di mare e secondi di pesce in umido permettono al vino di dare il meglio di sé. Ma si mostra un valido alleato anche all'ora dell'aperitivo.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su